Ascoli Piceno, tanti visitatori al Caffè Meletti nella ''Giornata Nazionale dei Locali Storici italiani''
di Redazione Picenotime
domenica 08 ottobre 2023
«Il "Caffè Meletti" è come un familiare per gli ascolani e l'interesse per la sua storia appassiona vecchie e nuove generazioni». Nella "Giornata Nazionale dei Locali Storici italiani" sono stati tanti i visitatori che, accompagnati dalla competente guida Lella Palumbi (è suo il commento), hanno colto l'occasione per rinsaldare il legame con quello che rappresenta un simbolo della città.
Il locale che troneggia in Piazza del Popolo di Ascoli dai primi del '900 ha aderito all'evento, in contemporanea con altri analoghi di tutta Italia, Sabato 7 Ottobre.
L'organizzazione, capeggiata da Anna Monini e Roberta D'Emidio (membri del cda per conto della Fondazione Carisap che ne detiene la proprietà), ha previsto due tour con tanto di aperitivo e light lunch per chi lo voleva.
La storia del Caffè Meletti non può prescindere dalla famiglia che gli ha dato nome e lustro, lanciando il marchio a livello mondiale con la produzione di liquori.
«Il tour - spiega la Palumbi - è diviso in due parti. La prima è negli ambienti dove l'azienda Silvio Meletti ha mosso i primi passi, la casa ed il primo negozio, per poi passare allo stabile che ora ospita il Caffè Meletti, acquistato nel 1903. Non sempre è stato bello, Silvio Meletti ha affrontato problemi enormi, ma è andato avanti con un forte senso umano e della famiglia».
Cosa ha rappresentato tutto questo per Ascoli? «Per capire il concetto, posso dire cosa è stato per Ascoli non avere il Caffè Meletti, dal 1990 al 1996 circa (nel 1998 la riapertura dopo l'acquisto e la ristrutturazione da parte della Fondazione Carisap). Venire in Piazza del Popolo e vedere il locale chiuso faceva venire il magone, proprio come se mancasse un parente. Gli ascolani tengono a questo posto. Magari non ci vengono a prendere il caffè, ma vogliono seguirne le sorti, tenerlo sott'occhio, sapere che c'è».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
