Ascoli Piceno, tanti temi caldi nel Consiglio Comunale. Fioravanti: “Il tribunale resterà qui”
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2022
Mattinata intensa al Palazzo dei Capitani dove stamattina è andato in scena il Consiglio Comunale di Ascoli Piceno. Come di consueto è stata la suggestiva Sala della Ragione la sede del dibattito. Innumerevoli le tematiche affrontate dall'Amministrazione comunale ed inserite all'ordine del giorno. La questione Tribunale, il protocollo tra Comune e Demanio che porterà alla possibilità di ricavare 80 nuovi parcheggi nell'ex caserma delle Vergini, l'ex giardino Colucci, la modifica del regolamento per l'applicazione della Tari, il servizio Piedibus e chi più ne ha più ne metta.
Una delle questioni più importanti è stata indubbiamente la vicenda legata al Tribunale. ''C'è una grande preoccupazione in città su questo tema – ha commentato il sindaco Mario Fioravanti -. Mercoledì della scorsa settimana sono stato al Ministero della Giustizia. Grazie all'intervento e ad una grande sinergia con l'Agenzia del Demanio, il tribunale rimarrà per sempre ad Ascoli. Il Demanio riacquisterà la sede e lo metterà a disposizione del Ministero della giustizia che sta già improntando delle risorse per effettuare una ristrutturazione dell'intero edificio. Sarà emessa una nota nei prossimi giorni. Sullo stabile sarà effettuato l'adeguamento energetico, antisismico ed estetico''.
Grazie al protocollo, approvato all'unanimità, tra Demanio e Comune di Ascoli, quest'ultimo potrà rilevare uno spazio presente tra l'ex Distretto e l'ex Caserma delle Vergini. Qui sorgeranno 80 nuovi parcheggi per cercare di alleviare la situazione di tanti residenti alla prese con le difficoltà legate alla presenza dei tanti antieri allestiti per provvedere ai lavori del Superbonus 110%. ''Grazie a questo protocollo con il Demanio andremo a rilevare uno spazio verde che ci permetterà di realizzare 80 parheggi per residenti – sostiene il sindaco -. In virtù di questo protocollo questo spazio verde ci sarà ceduto per realizzare un parcheggio per residenti. C'è un altro progetto con il Demanio che riguarda il Colucci. Una porzione di quest'ultimo andrà alla Soprintendenza Marche sud''.
Tanti cittadini possono tirare un sospiro di sollievo: non ci sarà alcun aumento della Tari. La modifica del regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti dal primo gennaio 2023 riguarderà modifiche soltanto di natura procedurale. Anche questo punto è stato approvato all'unanimità. ''Le modifiche riguarderanno la tempistica e gli effetti delle domande di variazione che vengono effettuate dagli utenti - spiega Dario Corradetti, assessore al bilancio -. Le utenze non domestiche, quelle relative alle imprese, potranno avvalersi di soggetti privati per la raccolta dei rifiuti ma la scelta sarà vincolante per 2 anni. Qui il Comune poi chiederà a queste ditte i formulari per monitorare l'effettivo svolgimento del servizio. Non ci saranno variazioni sull'ammontare della Tari''.
Particolarmente interessante il servizio Piedibus. A spiegare di cosa si tratta è stato l'assessore Donatella Ferretti: ''Questa iniziativa consentirà agli alunni delle Isc di Ascoli di percorrere a piedi il tragitto da casa a scuola accompagnati da volontari, secondo dei percorsi e delle fermate prestabilite. Come amministrazione comunale abbiamo voluto rivitalizzare e rafforzare questo servizio perché ci sembra particolarmente utile per i bambini anche per quanto riguarda la socializzazione e la conoscenza del territorio. Al suo interno possono essere ricondotte anche regole relative alla sicurezza stradale. Oltre al fatto di decongestionare il traffico nei pressi delle scuole negli orari d'ingresso e di uscita''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
