Regione Marche, apertura bando investimenti MPMI industriali. Antonini: “Sosteniamo occupazione e crescita filiere”
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2023
La Regione Marche ha emanato un nuovo bando per promuovere gli investimenti produttivi. È riservato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) industriali, con una dotazione di quasi 10 milioni di euro. Le risorse sono destinate a sostenere due tipologie di interventi: sviluppo aziendale e nuove unità produttive. Le richieste potranno essere presentate dal 6 luglio al 13 ottobre 2023. Il bando segue quello della settimana scorsa che assegnava altri 10 milioni di euro per l’ammodernamento delle micro e piccole imprese artigiane. “È il momento che le imprese più dinamiche, che sono in grado di trainare la ripresa produttiva delle Marche, effettuino investimenti per migliorare la competitività, la qualità degli ambienti produttivi, le condizioni di sicurezza e salute dei lavoratori e per generare un minore impatto ambientale - afferma l’assessore allo Sviluppo Economico, Andrea Maria Antonini - Con questo bando vogliamo contribuire a promuovere la crescita dell’occupazione, a rendere più attrattive le imprese anche per i giovani, a trainare e qualificare le filiere produttive”. I progetti finanziati dal bando dovranno favorire lo sviluppo aziendale attraverso investimenti in ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, con particolare attenzione alle applicazioni digitali e alle nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili. La dimensione minima dell’investimento è di 150 mila euro. Si potranno prevedere investimenti materiali (edili e tecnologici), investimenti immateriali (brevetti, software) e, in parte, spese di consulenza e progettazione. Le imprese potranno ricevere un contributo del 50% fino a 200 mila euro, se scelgono il de minimis (disciplina che non viola le norme Ue sulla concorrenza); altrimenti, potranno ottenere un contributo massimo di 300 mila euro se sceglieranno il normale regime di aiuto alle MPMI (20% per le piccole, 10% per le medie, aumentati entrambi del 15% nelle aree riconosciute dall’Unione europea in stato di crisi industriale). Non sono obbligatori, anche se favoriti a fini valutativi, gli incrementi occupazionali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time
