Crisi idrica, verso lo stato di emergenza nelle Marche se la situazione meteo non migliorerà
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
Apertura del pozzo del Burano e servizio autobotti per le zone montane. Sono i due provvedimenti adottati oggi dal Comitato di emergenza idrica delle Marche per contrastare la crisi in atto e scongiurare la richiesta dello stato di emergenza. La situazione è particolarmente difficoltosa nella provincia di Pesaro e Urbino, dove gli invasi sono al 20 per cento della loro potenzialità e il fiume Metauro rasenta la secca. Grande sofferenza si registra poi nelle zone montane, a partire da Ussita, Visso e Pieve Torina, dove gli allevamenti segnalano difficoltà per gli abbeveraggi. Il 2 agosto il Comitato tecnico regionale (composto dalla Protezione civile, dalle Prefetture e dagli enti locali) tornerà a insediarsi per valutare la situazione ed eventualmente richiedere lo stato di emergenza idrica, a fronte di una previsione meteo che non si prospetta ottimale per ripristinare gli invasi e la portata dei fiumi. Intanto s’è decisa l’immediata apertura del pozzo di Burano, per una portata di 200 litri al secondo, a soccorso degli acquedotti di Fano e Pesaro, dopo che la settimana scorsa era stato attivato anche il pozzo di Sant’Anna con 150 litri al secondo e ridotto, di 200 litri/secondo, il rilascio dell’acqua dagli invasi per soccorrere il fiume Metauro.
L’assessore regionale alla Protezione civile, che ha presieduto l’incontro, ha evidenziato come i provvedimenti mirino a contenere, per quanto possibile, la pressione sul territorio. Lo scenario è reso complicato dalla contestuale carenza idrica in montagna e dalle difficoltà segnalate dagli operatori agricoli su tutto il territorio regionale. La protezione civile metterà a disposizione autobotti per rifornire le aree interne, ma la situazione si sta progressivamente aggravando, facendo scivolare le Marche verso la richiesta dello stato di emergenza, senza un improbabile mutamento del quadro meteo già nei prossimi giorni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time
