San Benedetto del Tronto, la visita a Viareggio si chiude con i progetti di sviluppo del gemellaggio
di Redazione Picenotime
lunedì 12 febbraio 2024
La visita a Viareggio della delegazione sambenedettese, guidata dal sindaco Antonio Spazzafumo, ha regalato nel fine settimana dell’ 11 e del 12 febbraio forti emozioni e la sensazione che ci saranno ancora scambi di energie tra le due città. «A Viareggio – ha detto Spazzafumo – ho trovato una sambenedettesità e un senso di appartenenza che non sempre si ritrova a San Benedetto. L’accoglienza ricevuta è stata all’altezza del rapporto di sangue che lega le due città».
Per l’assessore alla cultura di Viareggio Sandra Mei, che ha ricevuto la delegazione all’interno della Fondazione Carnevale insieme al vice presidente Marco Szorenyi e alle maschere tradizionali viareggine Burlamacco e Ondina, "si rinnova la tradizione e il legame che c’è tra le nostre città. Ringrazio il sindaco che ci ha onorati della sua presenza, simbolo del forte senso di appartenenza alla città e del significato che viene dato a San Benedetto a questo gemellaggio".
La presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci ha poi incontrato il sindaco Spzzaafumo nel corso della sfilata dei carri allegorici e si sono gettate le basi per un’iniziativa da svolgere nel corso dell’estate per celebrare i trent’anni di questo gemellaggio.
Da segnalare anche l’incontro della delegazione di San Benedetto con l’ex giocatore rossoblù Sauro Fattori e con il sindaco di Firenze Dario Nardella. Fattori è stato l’ultimo giocatore della Samb a segnare un gol all’Ascoli nel derby del 5 gennaio 1986. L’ex bomber rossoblù (34 presenze e 5 reti nella stagione 1985/86) ha ricordato con il sindaco Spazzafumo il suo passato a San Benedetto raccontando divertenti aneddoti.
L’incontro con il sindaco di Firenze Dario Nardella è avvenuto al “Palo 13”, luogo dove i viareggini si riuniscono durante i corsi di Carnevale con la musica di Tore Dj, alias Salvatore Romani, discendente di sambenedettesi e tra i promotori del gemellaggio.
Purtroppo il maltempo ha impedito alla “Stella del Mare”, la squadra di ragazzi speciali diretta da Roberto Ciferni, di poter disputare la prevista partita contro il Pisa 4 Special. Il loro disappunto è stato però attenuato dalla visita al Museo della Marineria e dal pranzo domenicale offerto dalla cucine del CarnevalDarsena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
