AST Ascoli Piceno: Gastroenterologia ed Endoscopia, eseguito primo intervento di protesi del colon
di Redazione Picenotime
martedì 11 luglio 2023
La Direzione della AST di Ascoli Piceno informa, con soddisfazione, che è stata impiantata la prima protesi metallica del colon per via endoscopica su un paziente di 87 anni con un cancro del colon stenosante metastatico ricoverato d’urgenza. L’intervento è stato eseguito dal Dr. Filippo Antonini, responsabile dalla Unità Operativa Dipartimentale di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica della AST di Ascoli Piceno con sede all’ospedale "Mazzoni", assistito dalle infermiere Alba Rosati e Tiziana Alfonsi, e con il supporto della Dr.ssa Ida Di Giacinto, direttrice di Anestesia e Rianimazione del Mazzoni.
Il paziente era stato ricoverato d’urgenza presso il reparto di Chirurgia di San Benedetto del Tronto, diretto del Prof. Salome Di Saverio che commenta: “La presenza di una Endoscopia Interventistica nella nostra AST è fondamentale per poter gestire in maniera multidisciplinare pazienti complessi e a volte inoperabili come in questo caso. Il paziente è arrivato occluso e sofferente ed è stato dimesso dopo soli 4 giorni dalla procedura endoscopica, in buone condizioni e senza più sintomi, e sarà affidato alle cure dell’Oncologia diretta dalla Dr.ssa Francesca Giorgi”.
“Il paziente in questo caso ha evitato un intervento chirurgico che sarebbe stato molto invasivo ed invalidante per lui, che è la cosa più importante – precisa il Dr. Antonini- ma che sarebbe stato anche molto più “costoso” per l’azienda: non c’è confronto infatti tra i costi economico-organizzativi di una procedura endoscopica come questa e un intervento chirurgico. Il posizionamento endoscopico di protesi è una metodica mininvasiva in grado di evitare le gravi conseguenze, potenzialmente letali, di una occlusione intestinale acuta. Per il paziente l’esame è apparentemente identico ad una normale colonscopia, quindi senza subire tagli addominali, e il tutto viene eseguito per via endoscopica. Nonostante l’apparente semplicità, queste procedure di endoscopia radio-guidata necessitano di una grande esperienza e di molti anni di formazione poiché non sono esenti da rischi e complicanze e spesso possono risultare particolarmente complesse.”
E’ la prima volta che interventi di Endoscopia Digestiva di questo tipo vengono eseguiti nella provincia di Ascoli Piceno, ed altre procedure “innovative”, come l’endoscopia del pancreas e delle vie biliari, sono già state avviate dal Dr. Antonini al Mazzoni.
“La presenza di un’unità di Endoscopia Digestiva Interventistica nella Azienda di Ascoli Piceno è fondamentale per i pazienti affetti da quelle patologie gastroenterologiche che hanno comportato finora una elevatissima mobilità passiva extra-AV5 e che hanno costretto i pazienti stessi a “migrare” fuori dalla provincia, con conseguenti disagi e costi organizzativi – ha dichiarato l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini -. L’AST di Ascoli Piceno ha finalmente la sua Endoscopia Interventistica con sede all’ospedale Mazzoni: una nuova ed importante opportunità per i cittadini del Piceno che vedono così ampliata l’offerta di salute nel proprio territorio”.
Queste le dichiarazioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti: "Faccio i miei più sinceri complimenti al Dr. Filippo Antonini, responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica della AST di Ascoli Piceno, per aver portato a termine l’intervento volto a impiantare la prima protesi metallica del colon per via endoscopica. Una procedura innovativa che rappresenta un vanto per la nostra AST e che permette, grazie alla presenza dell’unità di Endoscopia Interventistica presso l’ospedale Mazzoni, di aiutare e gestire pazienti complessi che, finora, erano costretti a ricorrere a tali cure spostandosi altrove, incrementando la mobilità passiva delle nostre strutture ospedaliere. Il mio plauso va pure alle infermiere Alba Rosati e Tiziana Alfonsi, che con il supporto della Dr.ssa Ida Di Giacinto, direttrice di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Mazzoni, hanno assistito il Dr. Filippo Antonini durante l’intervento. Ne approfitto per ringraziare anche il Commissario straordinario della nostra Ast, Maria Capalbo, tutti i medici, gli infermieri e quanti giornalmente, con passione, dedizione e sacrifici, si prendono cura dei pazienti presso l’ospedale Mazzoni".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
