• News
  • Incontro con gli abitanti di Pescara del Tronto. Franchi: “Fondamentale per aggiornare la popolazione su ogni fase”

Incontro con gli abitanti di Pescara del Tronto. Franchi: “Fondamentale per aggiornare la popolazione su ogni fase”

di Valentina Trenta

mercoledì 26 marzo 2025

Ad Arquata del Tronto si è tenuto il secondo incontro con gli abitanti di Pescara del Tronto e l'associazione dei proprietari alla presenza del Commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, del direttore Usr Marche Trovarelli, del responsabile dell'ordinanza speciale Laureti, degli ingegneri Celani e Conti, dei tecnici della Ciip. All'ordine del giorno lo stato di avanzamento della progettazione per la ricostruzione della frazione.

Pescara del Tronto è il paese che insieme ad Arquata capoluogo ha pagato il tributo piu' alto in termini di vittime. Cinquantadue le persone che hanno perso tragicamente la vita sotto le macerie del terremoto del 2016. Pescara rimane il simbolo della forza immane che ha spazzato via tutto, ma non il dolore della perdita ancora vivo. Le soluzioni abitative d'emergenza sono diventate lo scenario usuale di una quotidianità che fatica a diventare identitaria. Ritornare e restare a vivere a un passo dalle macerie delle proprie case è stato un atto di fede, che si fa spazio tra due domande che non smettono di risuonare nell'aria: quando tornerà la normalità? quando torneranno i nostri paesi? Il pericolo che qualcuno possa iniziare a credere che non sia più possibile sperare nella rinascita di questi territori è elevato, proprio perchè la progettualità ha bisogno di certezze. L'investimento più grande sarà quello di consentire a chi sceglie di vivere in montagna di farlo con dignità.

Si è ribadito che si ricostruirà lì dov'era, si è parlato della fase della progettazione iniziale dei sottoservizi quindi acqua, luce, gas e rete fognaria per le due aree”, commenta il sindaco Michele Franchi.

Sono stati stabiliti ulteriori avanzamenti per arrivare alla conferenza dei servizi per l'estate. Soprattutto il Comune di Arquata ha ribadito che il regolamento per l'assegnazione dei Consorzi e le posizioni della nuova Pescara è pronto e come sempre siamo a disposizione. Questo incontro è stato fondamentale perchè vogliamo continuare ad avere un tavolo inclusivo con tutti gli attori principali e siamo aperti a ricevere qualsiasi domanda o proposta. Seguiranno ulteriori incontri anche per le altre frazioni. Attendiamo anche la decisione finale su chi si aggiudicherà i lavori di Arquata capoluogo. Per noi è di fondamentale importanza la partecipazione dei cittadini perchè crediamo che questo intrapreso sia il percorso giusto. Non dobbiamo più pensare al tempo perduto, anche se è stato pesante, ma bisogna lavorare. Noi siamo e saremo sempre disponibili ad accogliere tutti in Comune. Chiunque abbia qualcosa da chiarire troverà la nostra disponibilità, anche perchè molti consorzi di proprietari non sono stati ancora risolti e non vogliamo ulteriori intoppi. Questi incontri sono utili proprio perchè noi vogliamo che tutta la popolazione sia aggiornata e abbia la consapevolezza che il Comune sia un alleato per la ricostruzione fattiva di Arquata.”

Intato Sabato 29 Marzo, a Roma. i comuni più colpiti dal sisma tornano a chiedere un “cratere ristretto”. L'assemblea promossa dal Comitato civico 3e36 chiede risposte e tempi certi per Arquata, Amatrice e Accumoli. Saranno presenti i sindaci dei tre comuni, il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, il referente in Parlamento per la ricostruzione Paolo Trancassini. “Un'occasione per rimettere al centro le persone, le storie, i territori, e per dire insieme che la ricostruzione, quella vera, passa anche da qui”, spiegano gli organizzatori. 


foto comune Arquata del Tronto

foto comune Arquata del Tronto

© Riproduzione riservata

Commenti