Area di crisi Piceno-Val Vibrata, dalla Regione Marche 1,5 milioni per creazione d'impresa
di Redazione Picenotime
lunedì 07 giugno 2021
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
Sono le parole di Guido Castelli, assessore regionale con delega alle aree di crisi industriale complessa, in merito al nuovo avviso della Regione Marche per la creazione d’impresa dedicato alla nascita di nuove imprese e cittadini dell’area di crisi complessa del Piceno e Val Vibrata. Il bando è finanziato con 1,5 milioni di euro di fondi statali, comunitari e regionali nell’ambito della programmazione POR FSE 2014-2020 ed è accessibile a chi, oltre ad essere residente nell’area e maggiorenne, è senza lavoro (disoccupato o inattivo) ed iscritto al Centro per l’impiego. Le domande tramite il portale Siform dell’ente potranno essere presentate partire dal 15 Giugno.
“Con questa ulteriore misura della nostra politica sull’occupazione – afferma Castelli – vogliamo incentivare la creazione di nuove imprese, premiando idee nascenti e progetti, ma soprattutto aiutando chi si trova ai margini del mercato del lavoro da troppo tempo, come i disoccupati di lunga durata e chi, vittima della crisi, è stato lasciato senza alcun sussidio dallo Stato. Il tutto senza ripetere gli errori del passato, dimenticando cioè aree della nostra Regione, rimaste troppo tempo senza l’attenzione necessaria. Come il Piceno, la più colpita, prima dalla crisi, quindi dal sisma del 2016 e, oggi, dalla pandemia”.
Come si legge nell’avviso, ad essere finanziati con contributi a fondo perduto saranno esclusivamente le nuove imprese o i nuovi studi professionali, singoli o associati o liberi professionisti, che abbiano, al momento della liquidazione del contributo, la sede legale e operativa dell’impresa in uno dei Comuni presenti, costituiti dopo la pubblicazione del bando e dopo la presentazione della domanda di contributo da parte del richiedente. L’importo massimo finanziato è di 35mila euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
