IL TEAM GOLD RACE ESULTA PER I TRIONFI DI LUCA CECI A MONTICHIARI
di Redazione Picenotime
martedì 18 settembre 2012
Si sono conclusi con ottimi risultati tecnici i Campionati Italiani di ciclismo su pista, che si sono svolti sul velodromo di Montichiari, in provincia di Brescia,
dal 26 al 29 Settembre.
Come da consolidata tradizione l'ascolano Vincenzo Ceci, capitano del nuovo Team Gold Race, conferma e ribadisce a quanti non avessero ancora
ben chiaro il fatto che la velocità e le discipline ad essa legate sono appannaggio degli atleti che si avvalgono della sua esperienza e professionalità, a partire ovviamente dalla punta di diamante del ciclismo su pista piceno, il figlio Luca. Dopo la scissione dal Team Ceci, Vincenzo Ceci porta a casa un tris di
vittorie nelle specialità della velocità con la vittoria di Luca Ceci sui 200 metri con il tempo di 10.234, crono con il quale segna il nuovo record italiano
della pista di Montichiari. Luca Ceci, atleta di livello internazionale, detiene anche il record italiano sui 200 metri stabilito a Mosca lo scorso anno in 9.974.
Nella velocità olimpica il terzetto composto da Luca Ceci, Lorenzo Vischia e Loris Paoli conquista la medaglia d'oro e sfiora di pochi millesimi il record
attuale. Luca Ceci vince anche il Keirin avendo la meglio sul cugino Francesco. Secondo posto nel Chilometro da fermo per Luca, specialità non olimpica, nella
quale lo stesso non sperava di ottenere un risultato così eclatante (sfiorando addirittura la possibilità di un ambito poker) proprio perchè non
presente nei propri programmi di sviluppo futuro concentrati principalmente sulla velocità pura.
Lorenzo Vischia, altro atleta facente del Team Gold
Race, è alla sua prima esperienza nel settore pista. Le sue prestazioni, seppur di notevole rilievo, sono state compromesse da una rovinosa caduta qualche
giorno prima dell'inizio dei Campionati Italiani. A lui, proveniente dal pattinaggio a a rotelle, il merito di essersi avvicinato a questa disciplina totalmente
nuova solamente da poco meno di un anno, dimostrando qualità e determinazione da poter sviluppare in un prossimo futuro. Per Lorenzo un 5º posto nel Keirin
e un 8º nel Chilometro da fermo.
Altra grande soddisfazione sono stati i risultati riportati da Paolo Marchese, atleta juniores appartenente alla regione
Liguria, preparato per questo impegno da Vincenzo Ceci. Per lui doppietta nella velocità e nel Keirin seppur reduce da una rovinosa caduta.
Nonostante le innumerevoli difficoltà del settore, e quanto di poco costruttivo sia stato operato nei confronti di chi alla pista ha sempre portato lustro e
onore, Vincenzo Ceci ha ampiamente dimostrato come la sua professionalità sia indiscutibile e che Luca Ceci sia l'atleta di riferimento per la
Federazione Ciclistica Italiana.
Non a caso lo stesso Luca Ceci è stato convocato per i prossimi Campionati Europei a Minsk, in Bielorussia, con l'augurio che
questo sia un punto di partenza per consentire a Luca e Vincenzo la costruzione di un progetto che permetta alla pista italiana di risorgere su basi di
professionalità, onestà e passione.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
