• News
  • Quintana di Ascoli, si apre la ''settimana santa'' della Giostra della Tradizione. Tutti gli imperdibili appuntamenti

Quintana di Ascoli, si apre la ''settimana santa'' della Giostra della Tradizione. Tutti gli imperdibili appuntamenti

di Redazione Picenotime

domenica 25 luglio 2021

Che la settimana santa della Giostra della Tradizione abbia inizio. La presentazione del Palio della Quintana dedicata al Patrono Sant'Emidio, in programma domani mattina alle ore 11 presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica, introdurrà i sette giorni più caldi dell'intero anno quintanaro ascolano. Nel pomeriggio di domani e martedì i sei cavalieri giostranti torneranno in pista per saggiare il terreno di gara nelle ultime due sessioni di test stabiliti. In entrambi i giorni il primo a scendere in pista sarà Lionetti della Piazzarola (dalle 16 alle 16,25), poi a seguire con tre tornate da 6 minuti sarà la volta di Innocenzi (Porta Solestà), Melosso (Porta Romana), Zannori (Porta Maggiore), Gubbini (Porta Tufilla) e Chicchini (Sant'Emidio). Mercoledì sera invece sarà la volta delle consuete prove dei figuranti che al Campo dei Giochi saranno coordinati dall'attento coreografo Mirko Isopi. A seguire giovedì avverrà la punzonatura delle lance da gara. Sabato, nella vigilia della Giostra, tornerà la caratteristica Offerta dei Ceri (piazza Arringo) con l'estrazione dell'ordine di gara. Domenica il tutto culminerà con a sfida per la conquista del Palio (diretta su Rai Tre dalle 18). Nel frattempo i sei sestieri faranno festa, rispettando le normative anti-covid, allestendo le attese cene propizatorie. 

Nell'ultimo fine settimana la Piazzarola ha rinnovato l'appuntamento con il rituale del disegno propiziatorio. Ancora una volta è stato il ponte di Porta Cartara a vedere la realizzazione dell'opera d'arte ideata e dipinta nella notte tra sabato e domenica dai ragazzi della Piazzarola. Grande successo a Porta Romana per la 'Baby Quintana Gianfranco Lupini' andata in scena sabato sera e che ha visto la partecipazione di tantissimi bimbi. A vincere per la seconda volta in queste prime tre edizioni disputate è stato il giovane Matteo De Santis con 3078 punti. Domani sera nel giardino del sestiere di Sant'Emidio si svolgerà la 'Quintanetta Beer Fest', organizzata grazie alla collaborazione di Johnny Spiedino. Porta Solestà invece martedì sera festeggerà il successo ottenuto da Innocenzi nella Giostra di Luglio con la 'cena della vittoria'. Nel frattempo il caposestiere Attilio Lattanzi ha voluto ringraziare i sestieranti gialloblù che hanno voluto mettersi in coda fin dalle prime ore dell'alba dinanzi alla biglietteria del teatro di piazza del popolo per aggiudicarsi i pochi biglietti biglietti disponibili. Questo il messaggio postato sulla pagina ufficiale del sestiere: ''Il caposestiere Attilio Lattanzi ringrazia tutti i solestanti che hanno trascorso la notte alla biglietteria per assicurarsi i tagliandi per assistere alla Quintana della tradizione dimostrando ancora una volta l'attaccamento incondizionato verso i colori gialloblù''. A Porta Tufilla infine saranno tanti gli eventi programmati: serata in taverna con un menu riservato ad un numero limitato di partecipanti (lunedì 26); crespelle, calzoni e patate fritte (martedì 27); pizza e patate fritte (mercoledì 28); tagliata (giovedì 29); fritti misti all'ascolana (venerdì 30); cena propiziatoria (sabato 31).


© Riproduzione riservata

Commenti