Grottammare, arrestati tre albanesi esperti in furti di auto
di Redazione Picenotime
domenica 15 settembre 2013
Durante lo svolgimento di rafforzati servizi di prevenzione e repressione posti in essere dalle Questure di Ascoli Piceno e Teramo per fronteggiare i reati di tipo predatori ed in particolare i furti presso le abitazioni, personale delle Squadre Mobili di Ascoli Piceno e Teramo intercettava un’autovettura Mercedes con targa albanese condotta da un uomo già conosciuto per i numerosi precedenti di polizia, soprattutto per furti in abitazioni.
L’auto dopo essere transitata per San Benedetto del Tronto, arrestava la sua corsa nei pressi di un parcheggio situato a Grottammare vicino all’ingresso dell’autostrada. I tre occupanti, con estrema circospezione, dopo aver parcheggiato la propria autovettura, salivano a bordo di una Volkswagen Golf parcheggiata a pochi metri di distanza, per poi allontanarsi a forte velocità.
I successivi accertamenti in banca dati delle forze di polizia permettevano di comprendere che l’autovettura Volkswagen Golf era stata asportata due giorni prima a Silvi Marina. Gli uomini delle Squadre Mobili intraprendevano un servizio di appostamento nei pressi dell’autovettura Mercedes nella convinzione che i tre albanesi sarebbero tornati a prenderla.
Qualche ora dopo, come previsto, i tre uomini, dopo aver parcheggiato la Golf in un’altra piazza distante circa 200 metri da quella iniziale, si dirigevano a piedi per prendere la Mercedes e quando gli agenti di polizia stavano per fermali, gli albanesi, ormai a bordo dell’autovettura, cercavano di guadagnarsi la fuga speronando un’autovettura della Polizia.
La prontezza dei poliziotti evitava conseguenze ulteriori, riuscendo ad assicurare alla giustizia i tre uomini (Ernald Taci, 27 anni, Mark Nikolla, 23 anni e Ndue Loku, 27 anni) che venivano tratti in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e deferiti in stato di libertà per ricettazione.
All’interno dell’autovettura rubata sono stati rinvenuti anche dei guanti in gomma, delle torce, un cacciavite della lunghezza di circa 40 centimetri ed una mazza in ferro di 5 chilogrammi con manico lungo circa 100 centimetri. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare ulteriori responsabilità a carico dei predetti, significando che addosso ad uno di essi sono stati rinvenuti diversi monili in oro da donna.

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
