Maestri del Lavoro Consolato Piceno-Fermano incontrano nuovo questore di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 09 settembre 2023
Dopo il recente incontro avuto con il nuovo questore di Fermo dott. Luigi Di Clemente, il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo Giorgio Fiori, accompagnato questa volta dai colleghi dirigenti Sandro Castelli e Domenico Re ha portato il saluto di benvenuto di tutti gli appartenenti alla categoria, al dott. Giuseppe Simonelli dallo scorso 1° agosto nuovo dirigente primario della Questura di Ascoli Piceno. Nel presentare se stesso e gli altri colleghi del consolato, Fiori ha ricordato al Questore chi sono i Maestri del Lavoro ed i requisiti primari per essere insigniti dal presidente della Repubblica della prestigiosa onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, di cui proprio quest’anno ricorrono i cento anni della sua istituzione che verrà celebrata in una significativa ed importante cerimonia prevista in tutti i capoluoghi di regione d’Italia per il prossimo 5 Dicembre. Ma il Console, oltre alla illustrazione della composizione del Consolato piceno-fermano ha tenuto ad illustrare al dott. Simonelli la primaria attività di impegno sociale del Consolato e cioè la “Testimonianza Formativa”, che scaturisce da uno specifico protocollo d’intesa, tra la Federmaestri e il Ministero dell’Istruzione e che viene rivolta sistematicamente agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con l’impegno appunto dei Maestri a svolgere animazioni in aula su temi di primario interesse, quale la cultura della sicurezza, nonché nell’organizzazione di specifiche visite guidate, presso primarie aziende dei territori di competenza. Il neo Questore ha ascoltato con molta attenzione gli ospiti complimentandosi per il lodevole impegno soprattutto verso i più giovani e quindi ha anche raccontato un po' del suo percorso professionale che lo ha visto impegnato nel suo ultimo incarico dirigenziale ad Ancona e quindi già nelle Marche. Ha quindi sintetizzato agli ospiti criticità in tema di sicurezza del territorio piceno definito sostanzialmente abbastanza tranquillo ma sul quale proprio per questo va sempre tenuta la massima attenzione. A conclusione dell’incontro il Console Fiori unitamente agli altri colleghi, ha consegnato al dott. Giuseppe Simonelli il gagliardetto ricordo del Consolato con anche l’impegno di aggiornarlo sui principali eventi di più ampio interesse che prossimamente verranno promossi dai Maestri del Lavoro proprio nella città di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport
