Ascoli, nuova vita per il Circolo sociale Monticelli: sottoscritta la convenzione tra Comune e Fondazione Carisap
di Redazione Picenotime
giovedì 30 gennaio 2025
Nuova vita per il Circolo sociale Monticelli, grazie alla convenzione sottoscritta dal Comune di Ascoli e dalla Fondazione Cassa di Risparmio. L’Amministrazione, nell’ottica di favorire l’incontro e la socialità degli anziani, ha deciso di mettere mano alla struttura di Monticelli attraverso un intervento di riqualificazione, che prevede anche un ampliamento volumetrico. Un lavoro da 455.000 euro, finanziato per 385.000 euro dalla Fondazione e per i restanti 70.000 euro dal Comune.
“Vogliamo che la nostra città abbia spazi di socialità adeguati – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – e in un quartiere popoloso come Monticelli era necessario intervenire per restituire al circolo la giusta centralità. Gli anziani rappresentano una componente fondamentale della popolazione, sia in termini numerici sia per il loro valore umano, e quindi abbiamo deciso di mettere in campo questo lavoro insieme alla Fondazione Carisap, che ringrazio per l’impegno”. La convenzione prevede la presentazione del progetto esecutivo entro maggio di quest’anno, mentre tutte le attività andranno concluse entro giugno 2027. “Questo intervento, realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale, renderà il Circolo sociale ricreativo di Monticelli, che rappresenta un punto di riferimento per i residenti, ancora più accogliente e funzionale" ha aggiunto il presidente della Fondazione Carisap, Maurizio Frascarelli. "Tra gli obiettivi della Fondazione vi è il rafforzamento della coesione sociale che si realizza anche attraverso la valorizzazione di luoghi di incontro e di condivisione”.
“I circoli sociali e ricreativi per anziani – ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali, Massimiliano Brugni - sono dei luoghi significativi che meritano attenzione. Come Amministrazione siamo sempre molto attenti alle esigenze di questa fascia di età, che vogliamo tutelare e valorizzare all’interno del tessuto cittadino: la riqualificazione della struttura di Monticelli è un tassello importante di questo mosaico complessivo”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessore all’Urbanistica, Gianni Silvestri: “La convenzione sottoscritta con la Fondazione Carisap ci permette di dare il via all’iter di progettazione di un importante intervento che interesserà il quartiere più popoloso delle Cento Torri. Verrà, così, riqualificato uno spazio capace di fungere da polo aggregativo per i residenti più anziani di Monticelli e non solo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
