Cna Picena e settore vitivinicolo. Irene Cameli: “Sarà vera ripartenza quando persone potranno tornare da noi”
di Redazione Picenotime
lunedì 20 settembre 2021
Agricoltura e vino. La Cna di Ascoli continua a dare voce agli imprenditori dei vari comparti produttivi per inquadrare lo stato delle aziende in questi lunghi mesi di pandemia. “Ovviamente crollato per mesi – a parlare e Irene Cameli, titolare dell’omonima azienda vitivinicola che produce a Castorano prodotti di eccellenza – il mercato di rifornimento per bar e ristoranti viste le chiusure e il periodo di lavoro a scartamento ridotto. Malgrado ciò la vendemmia l’abbiamo ovviamente fatta e anche l’imbottigliamento”.
- Formule nuove e innovative di commercializzazione e vendita hanno aiutato? –
“Sui canali social e sul nostro sito sì, sono stati utili e continueranno ad esserlo. Per questo abbiamo investito con fatica in questo campo. Anche se per prodotti come i nostri il cliente deve assaporare di persona la vigna, l’ambiente, la cantina e poi decide di acquistare. Per questo confidiamo in un graduale ma definitivo ritorno alle persone che possono venirci a trovare in presenza”.
- Sostegni, aiuti sgravi? Ci sono stati e in che misura sono stati utili? –
“Non certo a coprire il grosso delle perdite ma qualcosa c’è stato. Ma per noi, come penso per tantissime altre aziende, saranno i sostegni per consolidare la ripartenza da ora ad almeno il prossimo anno e mezzo che faranno la differenza fra sopravvivenza e chiusura dei battenti”.
La costanza l’impegno e la lungimiranza che portano delle realtà a farsi conoscere e a farsi largo in alcuni mercati, facendo apprezzare i propri prodotti grazie alla cura e alla costante ricerca della qualità. Per questo con Piacere la Cna Picena sostiene e incentiva a promuovere e rappresentare aziende come azienda agricola Cameli Irene che è un esempio di come l’impegno negli anni porta dei risultati anche inaspettati.
Secondo Cna vanno di conseguenza sempre più intrapresi percorsi anche di sostegno e aiuto per l'agroalimentare e per chi merita di essere sempre più valorizzato mettendo a disposizione strumenti che possano aiutare sia il marketing che la promozione dei prodotti e del saper fare in Italia e all’estero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
