News
di Redazione Picenotime
Con riferimento all’interrogazione a risposta scritta sui lavori di rifacimento del viadotto del Cantoniere e di altri cantieri lungo la SS 4 Salaria, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti informa che la SS 4 Salaria è interessata da un piano di manutenzione straordinaria da circa 140 milioni di euro. I lavori prevedono il risanamento e l’adeguamento dell’impiantistica, il risanamento strutturale di viadotti, l’allargamento della carreggiata e il rifacimento della pavimentazione stradale e delle barriere di sicurezza.
I lavori sul "Viadotto del Cantoniere", per un investimento di 7 milioni di euro, sono stati ultimati il 20 dicembre 2024 con la riapertura al traffico. Questo a seguito della rescissione del contratto con il precedente appaltatore per ritardi, e l’indizione di un nuovo appalto che ha portato alla conclusione dei lavori.
Sono in corso o di prossimo avvio anche altri complessi interventi su gallerie e viadotti per un investimento complessivo di circa 60 milioni di euro. Si tratta dell'adeguamento dell'impiantistica nelle gallerie, con l'installazione di nuove tecnologie (tra cui, la rilevazione incendi tramite fibrolaser, telecontrollo, videosorveglianza e illuminazione a LED, ecc.) e di interventi di messa in sicurezza dei viadotti con risanamento strutturale e adeguamento sismico. I principali lavori riguardano il Viadotto Valenzano, il Viadotto Velino e il ponte Santa Margherita, con conclusioni previste rispettivamente tra ottobre e dicembre 2025.
Sono stati inoltre ultimati interventi di miglioramento del tracciato con l’allargamento della carreggiata e la realizzazione di una corsia di arrampicamento per i mezzi pesanti. È in corso anche la progettazione di una rotatoria al km 15,6, per la quale si prevede di avviare i lavori a dicembre 2025.