ORA È UFFICIALE, ASCOLI CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT 2014!
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 novembre 2012
Ascoli Piceno può finalmente festeggiare il riconoscimento di "Città europea dello sport 2014". Il tanto atteso titolo è arrivato questo
pomeriggio quando la Commissione Aces (Associazione Capitali Europee dello Sport), l'organizzazione preposta al conferimento del premio, ha consegnato l'agognata targa (nella foto) al primo cittadino Guido Castelli a Bruxelles durante la cerimonia organizzata nella sala 3C 50 edificio Spinelli del Parlamento Europeo.
"Un
premio tanto agognato, quanto meritato, a detta della stessa Commissione valutatrice - ha dichiarato a caldo il Sindaco Guido Castelli, come si può
leggere sul suo profilo Facebook -. L'impegno profuso in questi anni dall'amministrazione comunale per riqualificare spazi da adibire allo sport,
iniziative e competizioni a livello mondiale hanno fatto balzare la nostra città sul podio della classifica Aces. In questa esperienza un ringraziamento
particolare va all'europarlamentare Marco Scurria che ha sostenuto la nostra candidatura apprezzando il dossier predisposto con il consueto scrupolo
dall'assessore allo sport Mssimiliano Brugni. È indubbio che un riconoscimento di tale portata, che per la prima volta riconosce una dimensione continentale,
potrà generare per la nostra città ritorni di immagine incrementando gli afflussi turistici in grado di incidere positivamente sullo sviluppo economico e
favorendo la crescita e l'ulteriore qualificazione del sistema sportivo locale. Inoltre, avremo un vantaggio in più, essendo già stati valutati dal
punto di vista organizzativo ed in base al raggiungimento positivo dei risultati, nella presentazione di futuri progetti alla Commissione europea che annualmente
stanzia grandi finanziamenti finalizzati alla valorizzazione dell'attività sportiva, impiantistica ed eventi".
Il primo cittadino ascolano non sta
proprio nella pelle: "Ricordo le espressioni entusiaste dei giudici quando hanno visitato il nostro territorio e toccato con mano, con sopralluoghi, incontri
informativi con le associazioni, con la consultazione dei dati, la partecipazione alla cerimonia di candidatura, ciò è stato fatto
dall'amministrazione comunale per riqualificare i luoghi dedicati allo sport fruibili da cittadini, associazioni sportive e giovani - ha aggiunto Castelli
-. Tutti i numeri dello sport sono passati al vaglio, dalle associazioni sportive presenti nel nostro territorio, agli atleti, dagli impianti sportivi al
tariffario applicato per l'utilizzo delle strutture che ad Ascoli vanta il titolo di essere il più basso d'Italia. Ed ancora, l'esperienza del
campionato mondiale di pattinaggio a rotelle ed i campionati europei di Goalball, disciplina paralimpica rivolta agli atleti colpiti da disabilità visive ai
quali si aggiungono i lavori di riqualificazione degli impianti Sportivi Tofare, del pattinodromo comunale e la realizzazione della Palestra per
arrampicata".
"Da oggi Ascoli è ´Città europea dello sport 2014´ e quindi entrerà in un network internazionale
da cui potremmo trarre tutti i benefici di un sistema già rodato che promuoverà la nostra città tra gli associati stranieri - ha
sottolineato con orgoglio l'assessore allo sport Massimiliano Brugni -. Ottenere un riconoscimento così prestigioso, così come fatto
positivamente da altre città italiane nel corso degli ultimi anni, significa porre la nostra città all'attenzione dei mass media sportivi nazionali ed
internazionali. Un insieme di fattori che ci spingono a fare sempre di più per i nostri ragazzi assicurando loro, ed a tutta la cittadinanza, luoghi ed
iniziative capaci di rendere sempre migliore la qualità della vita nel nostro splendido territorio".

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
