San Benedetto del Tronto, dopo l'area ex bocciofila Coldiretti dona anche un nuovo “pennello”
di Redazione Picenotime
martedì 17 ottobre 2023
Sono terminati ieri i lavori dei florovivaisti della Coldiretti, che hanno restituito alla Città di San Benedetto del Tronto il prato “Nuttate de Luna” ancor meglio di quando fu dato in gestione all'Organizzazione agricola per una parte del Villaggio, il principale evento del cartellone estivo della Riviera delle Palme, che ha visto la partecipazione di circa 200mila visitatori, in un’annata in cui tutte le località di mare italiane hanno registrato cali di presenze dal 30 al 40%. È l’annuncio dalla Federazione delle Marche nel day after del sopralluogo al “pennello” di San Benedetto del Tronto (così, per la sua forma, è chiamato il prato a ridosso dell’Albula) da parte dell’ufficio comunale Aree Verdi al termine di un’operazione di rigenerazione del manto erboso.
"Già in fase di progettazione dell’evento – spiegano da Coldiretti – evidenziammo al sindaco Spazzafumo che il gran numero di visitatori previsti, ovvero il loro calpestio, avrebbe potuto compromettere le condizioni del prato che già, in alcune zone, non erano perfette, ma garantimmo che saremmo come sempre intervenuti velocemente e con le mani dei professionisti di settore, per restituire immediatamente alla città un prato in condizioni perfette". Sotto la supervisione del Settore Aree Verdi del Comune, i florovivaisti sono intervenuti in due tempi. Subito dopo il disallestimento del Villaggio con un primo trattamento antifungino che, in pochi giorni, ha riportato il prato in buone condizioni. Un trattamento ripetuto passata la stagione più calda prima della cosiddetta "scarificazione e arieggiatura del cotico erboso", cioè l'asportazione del secco che frenava lo sviluppo vegetativo, prima della nuova semina delle medesime tipologie di prato esistenti e della concimazione finale.
“Ospitare un evento di caratura nazionale in una città turistica di 50mila abitanti, per di più in alta stagione, è stata sicuramente una scelta coraggiosa per un sindaco e per la sua giunta – commenta Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche – ma la scommessa è stata vinta senza mezzi termini, in quanto il Piceno e le Marche hanno avuto in tre giorni una visibilità che, se acquistata con una campagna promozionale, sarebbe costata diversi milioni di euro. Eravamo tutti consapevoli, noi e l’amministrazione, che i lavori di allestimento e disallestimento avrebbero richiesto una riorganizzazione temporanea della viabilità pedonale e stradale del centro, così come eravamo coscienti che la mole di addetti ai lavori avrebbero richiesto migliaia di pernottamenti in albergo e che la grande affluenza prevista avrebbe richiesto un intervento di ripristino del prato Nuttate de Luna. Gli uffici tecnici comunali, la stragrande maggioranza delle attività commerciali, gli albergatori e i cittadini hanno risposto molto bene, al di là di sterili scaramucce di partito strumentalizzate, dimostrando che la Riviera delle Palme può giocare nella metà alta della classifica, dove il match è con ben più note località turistiche italiane. Per dire grazie a tutti abbiamo voluto lasciare un segno tangibile con un nuovo prato, la riqualificazione dell’ex bocciofila e la sfrondatura delle palme del centro”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
