• / Picenotime
  • / News
  • / Cgil Ascoli Piceno: "Attacco alla Flotilla non lascia indifferenti. Domani sarà sciopero generale"

News

Cgil Ascoli Piceno: "Attacco alla Flotilla non lascia indifferenti. Domani sarà sciopero generale"

di Redazione Picenotime


"Quanto sta accadendo in queste ore, con l'attacco illegale alla Global Sumud Flotilla non lascia indifferenti. Un sindacato confederale come il nostro non può rimanere silente di fronte a ciò che si consuma in Palestina e come avevamo detto, nel momento in cui si sarebbe toccato la missione umanitaria della Flotilla, avremmo proclamato lo sciopero generale". Così è stato. Per domani Venerdi 3 ottobre è stato proclamato lo Sciopero Generale in tutto il Paese. Previste manifestazioni anche nel Piceno; incontro a San Benedetto in Piazza dei Bambini del Mondo alle ore 8, con un presidio, per poi tutti insieme recarsi al corteo che sarà da Piazza Matteotti alle ore 11 a Piazza Giacomini, ad AscoliPiceno.
Barbara Nicolai, Segretaria Generale della Cgil Ascoli Piceno spiega: "Quello che accade in Palestina è purtroppo sotto gli occhi di tutti da troppo tempo. Domani chiediamo alle lavoratrici e lavoratori di scioperare per l'intero turno di lavoro, perché non è accettabile che una missione umanitaria come la Global Sumud Flotilla venga attaccata e i volontari arrestatati mentre cercano solo di portare aiuti ad una popolazione che muore sotto le bombe e per la fame. Invitiamo tutte e tutti a partecipare alle iniziative organizzate unitariamente nel nome della libertà per la Palestina e a difesa della Flottilla, sia ad Ascoli che a San Benedetto." Conclude Nicolai: "Se qualcuno pensa che questo non sia un tema sindacale, ciò ci dispiace: lavoratrici e lavoratori, pensionati e pensionati, e insieme a loro il sindacato non può essere indifferente di fronte ad un genocidio. E se il governo non si muove per fermare ciò che è in corso e lo devono fare dei civili, allora noi non possiamo che essere al fianco di chi lotta per la libertà di un popolo affamato e sotto le bombe, per la pace, per contrastare una economia di guerra come sempre è stato nella storia del movimento sindacale."


Riproduzione riservata

Commenti