Regione Marche, approvata intesa con Trenitalia. Castelli: “Più soluzioni di viaggio a costi competitivi”
di Redazione Picenotime
giovedì 25 febbraio 2021
Torna anche per il 2021 la Carta Tutto Treno Marche. La giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Guido Castelli ha infatti approvato nei giorni scorsi l’Intesa tra la Regione Marche e Trenitalia che prevede il rilascio del titolo di viaggio agevolato volto a favorire la mobilità ferroviaria sistematica dell'utenza residente nelle Marche, consentendo l’accesso ai treni della lunga percorrenza ai titolari di abbonamento annuale al servizio ferroviario regionale. Per il provvedimento la Regione ha stanziato 200mila euro.
“Regione Marche e Trenitalia concordano sull’importanza dell’integrazione tra servizi ferroviari di diversa classificazione per incentivare l’uso del treno – afferma Castelli –. Grazie al contributo regionale riconosciuto all’azienda accresciamo le opportunità di viaggio a prezzi competitivi. I pendolari possono così usufruire di un ventaglio più ampio di soluzioni con un costo consono allo loro esigenze”.
La “Carta Tutto Treno Marche” (nel seguito CTTM) è un titolo di viaggio agevolato che può essere rilasciato agli utenti del servizio ferroviario regionale che abbiano la residenza in un Comune marchigiano. Previsto e disciplinato da Trenitalia quale format nazionale, si affianca ad un abbonamento annuale al servizio ferroviario regionale, è valido sulla medesima tratta di questo e consente al titolare di accedere ai treni a lunga percorrenza Frecciabianca e Intercity, non rientranti nelle competenze regionali.
Introdotta per la prima volta nel contesto del Contratto di servizio ferroviario 2009-2014, tale agevolazione, molto apprezzata dagli utenti, è stata poi riproposta pressoché ininterrottamente fino ad oggi. Anche il nuovo accordo, prevede che la CTTM sia rilasciata in affiancamento ai soli abbonamenti annuali, al fine di contemperare l’interesse ad offrire l’agevolazione alla platea più ampia di utenti con quello di favorire soprattutto chi utilizza con frequenza e costanza il treno.
Il titolare della CTTM può accedere ai treni Intercity e FrecciaBianca operanti lungo la direttrice Adriatica, al costo di 130 Euro per distanze fino a 60 km e di 150 Euro per distanze superiori, secondo la tratta indicata sull’abbonamento. La differenza di costo è coperta dalla Regione, dietro presentazione di rendiconto trimestrale da parte di Trenitalia. Di contro, il titolare della CTTM non può più accedere anche ai treni della superiore categoria Frecciargento, giacché Trenitalia non ha acconsentito ad estendere ulteriormente tale possibilità, concessa solo fino a tutto il 2020, sempre dietro corresponsione di apposita integrazione tariffaria a carico del bilancio regionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
