Quintana di Agosto, è di Mauro Brattini la firma del palio
di Redazione Picenotime
giovedì 23 luglio 2015
E’ firmato da Mauro Brattini il palio della Giostra di Agosto della Quintana. Pittore e scultore marchigiano, Mauro Brattini si è diplomato presso l’Istituto d’Arte di Bologna e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove è stato docente di pittura.
Nel 1982 è invitato a partecipare a partecipare alla 40° Biennale di Venezia e, su invito della RAI TV italiana e in collaborazione con la TV svedese, ha organizzato e partecipato alla realizzazione di un murale dedicato alla pace nel mondo, su progetto di Remo Brindisi, eseguito nella piazza antistante la Basilica Maggiore di Assisi, con esecuzione trasmessa in mondovisione.
Ha partecipato a personali e rassegne in diverse città: Milano,Roma, Ferrara, Bologna, L’Aquila, Firenze, Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e Varsavia, New York, Tokio, Hong Kong, San Francisco, Parigi e dal novembre 1997 al gennaio 1998, presso l’Istituto Italiano di Cultura di
Ha eseguito, per il centenario della Statua della Libertà di New York, un multiplo in bassorilievo per i membri del Congresso degli Stati Uniti d’America. Nel 2003 è stato invitato a realizzare una personale dedicata alla danza presso il Museo Statale delle Arti di San Pietroburgo, in occasione delle manifestazioni culturali per il 300° Anniversario della fondazione della città.
Ha eseguito diverse opere scultoree, tra cui il monumento in bronzo dedicato al Maestro di Danza Enrico Cecchetti, considerato l’unico monumento al mondo dedicato all’arte coreutica. A Pesaro per il grande contenitore d’arte, l’Alexander Palace Museum, è stato scelto per realizzare opere pittoriche e scultoree. Molte anche le illustrazioni per testi letterari. Le sue opere sono presenti in importanti Musei ed Istituti nazionali ed esteri.
E' recente l’acquisizione di sue opere da parte dei Musei Statali d’Arte Moderna di San Pietroburgo, Mosca e del “Conservatoire National De Région di Parigi”. Il Palio del M° Brattini, verrà presentato nella sala della Vittoria della Pinacoteca Domenica 26 Luglio, alle ore 11.00, nel corso della tradizionale cerimonia che nel giorno di S. Anna dà inizio ai festeggiamenti per il Patrono S.Emidio.

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 22 Luglio
lun 21 luglio • Meteo

Monticelli Calcio, confermato anche l'attaccante classe 2001 Edoardo Marini
lun 21 luglio • Monticelli Calcio

Ascoli Calcio, la situazione dei 4 portieri che stanno lavorando a Cascia con l'allenatore Clementelli
lun 21 luglio • Ascoli Time

''Wedding tourism'': nelle Marche gli operatori valorizzano i borghi con il turismo legato ai matrimoni
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, terzo appuntamento della rassegna estiva al Kursaal Dancing: in scena la scuola Danza ''Argento Vivo''
lun 21 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 21 luglio • Ascoli Time

Testamento: composizione, funzionamento e figure chiave
lun 21 luglio • Curiosità

Beach soccer, l'Happy Car Samb supera 5-1 Roma nell'ultima gara della tappa di Tirrenia
lun 21 luglio • Sport

La festa del Patrono a Ripatransone si festeggia con la Lido degli Aranci e ''Quella Carezza dei New Trolls''
dom 20 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è Corazza il giocatore più esperto del nuovo gruppo. Il Joker a caccia del primo gol nel 2025
dom 20 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Oviszach saluta Crotone: “Emozioni vere, spero che un giorno nostre strade possano incrociarsi di nuovo”
dom 20 luglio • Ascoli Time
