Grottammare, il pesce locale entra nelle mense delle scuole
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2013
Qualche giorno fa la Regione Marche ha comunicato l’assegnazione di un finanziamento per la fornitura di 18mila euro di pesce locale e fresco, cosiddetto "povero" o "massivo", per arricchire il menu delle mense scolastiche cittadine.
Scoprire, conoscere e valorizzare il pesce “povero” anche a scuola era l’obiettivo della Campagna educativo-alimentare nelle scuole “Mangia bene, cresci sano come un pesce” e del relativo bando regionale a cui il Comune di Grottammare aveva risposto nel Maggio scorso, inviando un progetto del valore di 25.200 euro. Al progetto, infatti, è abbinato anche un percorso formativo, basato sulla conoscenza delle specie ittiche locali e sulle loro stagionalità, anch’esso finanziato interamente per 7.200 euro.
Intanto, questa mattina, la sala consiliare ha ospitato una riunione tra i rappresentanti dei genitori e la biologa del Servizio igiene degli alimenti e Nutrizione dell’Asur 12, dott.ssa Romina Fani. L’incontro, organizzato dall’istituto comprensivo Leopardi e dal settore Politiche scolastiche del Comune, verteva sulla corretta alimentazione a scuola e a casa e sul sistema organizzativo delle mense scolastiche.
Sempre in tema di cultura alimentare, è pure di questi giorni l’approvazione da parte della giunta comunale di un progetto integrativo a quello in corso di realizzazione nello spazio riservato alla piccola pesca. L’intervento, progettato dai tecnici dell’Area Lavori Pubblici, prevede la realizzazione di un piccolo edificio polivalente da utilizzare con finalità didattiche, informative ed espositive sulle tematiche relative alla pesca artigianale. L’elaborato è stato presentato al GAC Marche sud per la partecipazione al Bando relativo alla Valorizzazione degli spazi portuali e di pesca. Valore dell’intervento 87.012,80 euro.
“Se finanziato – fa notare il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini – le scolaresche potranno condividere il sapere dei pescatori all’interno di un vero e proprio Villaggio dei Pescatori. L’idea di questo intervento è di riuscire a passare a un progetto che abbia a che fare non solo con il prodotto ma anche con la cultura che esso genera”.

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News
