• News
  • Ascoli Calcio, Fioravanti: “Stiamo lavorando per una città migliore rispetto a quella che ci è stata consegnata”

Ascoli Calcio, Fioravanti: “Stiamo lavorando per una città migliore rispetto a quella che ci è stata consegnata”

di Redazione Picenotime

giovedì 10 giugno 2021

Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, a due anni esatti dall'elezione a primo cittadino, ha tracciato in serata un bilancio dell'operato della sua Amministrazione Comunale attraverso una diretta video social.

"Ho grande piacere a festeggiare con voi i due anni di mandato. Grazie alla vostra fiducia sono stato scelto come sindaco della nostra città e per me è un grande onore e un grande onere. Sto cercando di svolgere il ruolo nel miglior modo possibile. Mi scuso per le difficoltà e per gli errori che ci possono essere stati, ovviamente fatti in buona fede. Siamo rimasti sempre a disposizione di tutti con attenzione per migliorare Ascoli ed essere il sindaco di tutti. Questo mi contraddistinguerà per tutto il tempo rimanente - ha dichiarato Fioravanti -. So bene che c'è tantissimo da fare con progetti che vedranno la luce nei prossimi anni ma ci impegneremo per risolvere comunque le difficoltà. Nonostante l'emergenza Covid abbiamo fatto comunque parecchie cose per la città. Quello che abbiamo detto in campagna elettorale è sacro e lavoriamo sempre per portare a termine ciò che era stato promesso. Abbiamo il progetto di Ascoli Capitale della Cultura 2024, scelta fatta per valorizzare ancora di piu la citta con un nuovo percorso. Coinvolgiamo tutti i soggetti che possono dare un supporto ed un valore aggiunto. Al di là del risultato il percorso lascerà ad Ascoli un nuovo modello che attraverso arte e cultura ci permetterà di essere attrattivi coinvolgendo anche le zone montane. Domani inaugureremo la mostra Cavallini-Sgarbi, altro tassello importante. Anche il film girato qualche settimana fa dal regista Piccioni sarà un ulteriore veicolo di promozione del territorio e insieme all'assessore regionale Latini stiamo lavorando per portare nella nostra città un corso di cinematografia e scenografia. Abbiamo rinnovato il portale turistico VisitAscoli in modo che anche online la città ha grande visibilità anche con canali social che sono molto attivi, inoltre la Pinacoteca Civica è stata digitalizzata 

Il nostro territorio è stato promosso anche grazie a personaggi locali molto conosciuti come Giovanni Allevi, Massimiliano Ossini e Dario Faini, con quest'ultimo che sarà in Piazza del Popolo con un suo spettacolo. Presto inizieremo interventi per dare nuove luci ai ponti, Duomo, Palazzo del Comune e Piazza del Popolo.

Con le università del territorio stiamo portando avanti il progetto della città metromontana per sviluppare tutta l'intera area insieme ai comuni limitrofi. A Settembre partiranno nuovi corsi di agraria e di fisioterapia che affiancheranno quelli di infermieristica ed alzeranno la formazione dei ragazzi. Miriamo a ripopolare la città, obiettivo difficile ma sul quale ci impegneremo partendo dall'esenzione della Tari per quelli che vorranno venire a vivere nella nostra città. Stiamo portando avanti il progetto Ascoli Green con la riqualificazione dei monti e con progetti nuovi che potranno dare maggiori servizi. Alla Fortezza Pia ed al Parco dell'Annunziata stiamo intervendo sul verde e con un impianto nuovo di illuminazione. La nostra intenzione è installare all'interno del Parco dell'Annunziata un osservatorio unico nel Centro Italia. Ricordo anche il progetto per l'adozione di monumenti e aiuole, sono arrivate più di 30 proposte per dare una mano al nostro comune a tenere la città curata e pulita. Ringrazio tutti i privati e le associazioni che hanno risposto e che ci stanno aiutando. 

Purtroppo i due anni di mandato sono stati condizionati dall'emergenza Covid. Abbiamo fatto di tutto per stare più possibile vicino a tutti i cittadini dando quante più informazioni possibile e facendo sentire la vicinanza dell'Amministrazione Comunale. Per le famiglie più bisognose abbiamo reso operativi quattro avvisi per buoni spesa per l'acquisto di cibo e prodotti di prima necessità, abbiamo investito 390mila euro per le attività del territorio oltre ad aiuti concreti per il pagamento di bollette e affitti, senza dimenticare i sussidi per le iscrizioni scolastiche dei ragazzi. Per incentivare le attività economiche abbiamo lanciato la campagna "Compra in Ascoli" che ha avuto una grande risposta, oltre ad aver dato spazio per attività della ristorazione. Abbiamo aiutato le associazioni sportive ed i circoli per gli anziani. Il Comune, tramite concorso, ha assunto 25 persone oltre ad avere inserito in attività sociali soggetti che percepiscono redditi di cittadinanza.

I lavori per le scuole, il loro adeguamento e miglioramento e la ricostruzione post sisma stanno avanzando in tempi molto rapidi grazie all'Ordinanza Ascoli firmata dal commissario Legnini. La prossima settimana inizieremo a valutare dove sistemare i ragazzi nel periodo dei lavori. Stiamo per iniziare i lavori in Corso Trento e Trieste, dopo tanti anni avevamo bisogno di valorizzare l'arteria principale della città. Crediamo nell'università e investiremo in progetti per il completamento del complesso di Sant'Angelo Magno. 

Per lo sport abbiamo inaugurato il parco sportivo in Via dei Narcisi, campi da padel al circolo tennis ed il nuovo campo al Pennile di Sotto. A Monticelli si sta riqualificando il velodromo e si sta procedendo alla realizzazione del Bike Park a Campolungo. Anche l'area del poligono di tiro è stata sottoposta a migliorie.

Stiamo lavorando per cercare di dare ai cittadini una città migliore di quella che ci è stata consegnata. Grazie a tutta la mia squadra ed a voi cittadini che ci spronate sempre a far meglio!".




Marco Fiovanti

Marco Fiovanti

© Riproduzione riservata

Commenti

sga
giovedì 10 giugno 2021

sindaco mancano le strade di collegamento degne di tale nome per raggiungere ASCOLI PICENO sia da nord che da sud per permettere a che viene ad ascoli piceno di poterci arrivare in maniera. piu rapida possibile senza affanno e continue deviazioni e a chi proviene soprattutto dalle zone appenniniche di confine......


Franco
venerdì 11 giugno 2021

Caro Sindaco la fontana nella rotonda della stazione è una vergogna ed un'offesa per la città in totale abbandono


DIAMOND
sabato 12 giugno 2021

Caro Sindaco a me che sono ascolano ma da più di quindici anni vivo a San Benedetto e vengo spesso a vedete le partite dell’Ascoli Calcio, interessa dello Stadio Del Duca che senza la SUD sembra quello del Cittadella. Che intenzioni avete Lei e il Patron Pulcinelli anche in vista della riapertura quasi totale al pubblico? Saluti e buona giornata.


In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.