FENATI CONFERMATO DAL TEAM ITALIA, A VALENCIA PARTENZA DALLA QUARTA FILA
di Redazione Picenotime
sabato 10 novembre 2012
Il giorno delle qualifiche ufficiali dell'ultimo Gran Premio della stagione a Valencia coincide con la conferma ufficiale per Romano Fenati anche per il
Campionato Mondiale Moto3.
Il Team Italia, infatti, tramite il proprio portavoce Alfredo Mastropasqua, ha dato ancora fiducia al talento ascolano, che sarà
affiancato il prossimo anno dal 16enne Francesco Bagnaia: "Il progetto sui giovani, avviato nel 2009, prevede per i nostri piloti un percorso di due anni al
Campionato del Mondo - ha ammesso Mastropasqua -. Vogliamo dare loro la massima tranquillità per farli crescere ed affermare in un campionato
impegnativo come la Moto3. Al termine del secondo anno è giusto dare spazio a nuovi giovani piloti. È per questo motivo che si conclude l'esperienza
con il Team Italia di Alessandro Tonucci e Luigi Morciano che, comunque, saranno supportati dalla FMI come tutti i piloti italiani che parteciperanno al Mondiale Moto3
2013. Siamo orgogliosi di poter annunciare che i piloti del Team Italia correranno senza dover pagare: un segnale forte ed un impegno morale su cui la FMI sta
lavorando da tempo. Per quanto riguarda il pacchetto tecnico siamo onorati di continuare la collaborazione con Honda, FTR e Geotechnology, con cui quest'anno
abbiamo lavorato in modo proficuo grazie ad un supporto ed una assistenza di altissimo livello".
Tornando alle prove ufficiali del Gran Premio della
Comunità Valenciana, Fenny ha dovuto far fronte ad una caduta (fortunatamente senza conseguenze) ad inizio sessione, ma poi si è rimesso subito in sella
per una positiva seconda parte che gli ha permesso di far segnare il tempo di 1.42.241, chiudendo in undicesima posizione a 47 centesimi dal compagno di squadra
Alessandro Tonucci (entrambi partiranno dalla quarta fila). L'ultima pole-position della stagione è andata al tedesco Jonas Folger (1.41.263), che ha
preceduto il portoghese Miguel Oliveira, lo spagnolo Luis Salom ed il fresco campione del mondo Sandro Cortese. Solo 18esimo il giovane iberico Alex Rins, rivale
diretto del talento ascolano per il quarto posto in classifica generale e per la leadership nello speciale ranking dei Rookie.
"L'asfalto nuovo e le condizioni
di asciutto mi hanno trasmesso buone sensazioni - ha ammesso Fenny al termine delle prove ufficiali -. Purtroppo nella prima fase di qualifiche sono
scivolato e ho perso del tempo prezioso ma i ragazzi del team sono stati molto veloci. Ho avuto poco tempo per migliorarmi: sarei potuto partire più avanti in
griglia. So che domani posso far bene e voglio concludere questa stagione portando a casa un altro buon risultato".
© riproduzione
riservata

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
