Ascoli Piceno: inaugurata l'Accademia della Pubblica Amministrazione, polo di formazione e aggiornamento gratuiti
di Redazione Picenotime
martedì 25 giugno 2024
Ascoli Piceno apre le braccia all’Accademia della Pubblica Amministrazione. Con l’adesione del Comune alla Fondazione Istituzionale Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, infatti, è stato istituito all’Arengo un polo di formazione e aggiornamento gratuiti per amministratori, funzionari e dipendenti pubblici. Nella giornata odierna, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, si è svolta l’inaugurazione dell’Accademia della Pubblica Amministrazione. A portare i saluti il sindaco Marco Fioravanti e il segretario generale Vincenzo Pecoraro, che hanno voluto ringraziare il presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, Enrico Michetti. A seguire, il primo incontro formativo dal tema “Corretta redazione degli atti amministrativi”, tenuto dall’esperto di procedimento amministrativo Antonio Cordasco.
“Vogliamo investire nella formazione della classe dirigente, degli amministratori e dei vari dipendenti – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – perché siamo convinti che in questo modo si possano affrontare al meglio le sfide del futuro. L’inaugurazione dell’Accademia della Pubblica Amministrazione permette alla città di Ascoli di divenire fulcro, per l’intero territorio circostante, rispetto ai temi che riguardano la Pubblica Amministrazione”.
“L’Accademia permetterà ad Ascoli di affermarsi come riferimento territoriale per corsi di alta formazione, incontri di studio, seminari, giornate formative sulle tematiche di maggior interesse dell’attività della Pubblica Amministrazione”, ha aggiunto il segretario generale Vincenzo Pecoraro. “Le attività formative saranno concordate in ragione del fabbisogno dell’ente e saranno aperte, oltre a tutto il personale tecnico amministrativo del Comune di Ascoli, anche alla partecipazione del personale politico, amministrativo, tecnico e contabile degli enti pubblici del territorio circostante”.
Le docenze saranno tenute da magistrati, accademici, avvocati dello stato e specialisti di settore. Sul piano dell’assistenza giuridica il Comune di Ascoli Piceno avrà a disposizione uno staff giuridico di altissimo profilo che risponderà con specifici pareri a quesiti illimitati che verranno posti su tutti gli ambiti tematici della Pubblica Amministrazione.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
