MOTO3, KENT VINCE A VALENCIA E SUPERA FENATI IN CLASSIFICA
di Redazione Picenotime
domenica 11 novembre 2012
Romano Fenati conferma di dover lavorare ancora tanto sull'asfalto bagnato chiudendo al 18esimo posto l'ultima gara della stagione del Campionato Mondiale Moto3 sul
circuito di Valencia.
Il 16enne pilota ascolano, scattato dall'undicesima casella in griglia, scivola subito in 29esima posizione, conducendo una gara
anonima nelle retrovie senza correre rischi. Le tante cadute degli avversari permettono a Fenny di chiudere comunque con dignitoso 18esimo posto sotto la bandiera a
scacchi, non sufficiente però per agguantare la zona punti. Dopo il ko in avvio dell'autore della pole-position Jonas Folger, la vittoria del Gran Premio
della Comunità Valenciana è andata a sorpresa al britannico Denny Kent su Ktm, che ha preceduto sul filo di lana il campione del mondo Sandro Cortese ed
il malese Zulfhami Khairuddin.
La classifica iridata del 2012 si chiude con il dominio del tedesco di origini italiane Sandro Cortese con 325 punti, davanti
agli spagnoli Luis Salom con 214 e Maverick Vinales con 207. Grazie alla vittoria nell'ultima gara il britannico Denny Kent balza al quarto posto con 144 punti,
davanti all'iberico Alex Rins con 141 (leader nello speciale ranking del "Rookie of the Year") ed a Romano Fenati con 136. Un sesto posto mondiale più che
discreto per il debuttante pilota ascolano, che fresco di conferma del Team Italia anche per il 2013 mette in archivio una stagione impegnativa con ben 4 podi: la vittoria a Jerez de la
Frontera, i secondi posti in Qatar ed al Mugello e la terza piazza a Misano.
"La gara di oggi purtroppo è stata ancora una volta caratterizzata dal bagnato, il mio risultato non mi soddisfa ma devo riconoscere di aver fatto molti progressi in questo mio primo anno di Motomondiale - ha dichiarato a fine gara Fenati -. Ora passerò l'inverno ad allenarmi per preparare al meglio la prossima stagione. Ringrazio la FMI e il team per questa splendida stagione e mi auguro di regalare in futuro nuovi successi".
Ha voluto fare un bilancio stagionale anche Paolo Sesti, Presidente della Federazione Motociclistica Italia: "Questa stagione 2012 è stata molto positiva per il Team Italia FMI. Dopo un inverno complicato, culminato con il cambio della moto, il nostro personale ha lavorato insieme ai piloti per recuperare ed il risultato finale è stato più che soddisfacente - ha ammesso il numero uno della FMI -. Abbiamo lanciato Fenati e Tonucci, che nel finale di campionato ci ha regalato delle soddisfazioni importanti. Ora ci prepariamo ad affrontare il 2014 con Fenati e Bagnaia: il Team Italia FMI crescerà ancora!".
© riproduzione riservata

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
