• News
  • Quintana Ascoli Piceno, il ''cannibale'' Innocenzi vince ancora per Porta Solestà: è il suo 15esimo Palio

Quintana Ascoli Piceno, il ''cannibale'' Innocenzi vince ancora per Porta Solestà: è il suo 15esimo Palio

di Redazione Picenotime

domenica 07 agosto 2022

Luca innocenzi e Porta Solestà vincono ancora. Stavolta il folignate lo ha fatto in sella a Kathy Way al termine di un testa a testa con Melosso di Porta Romana che purtroppo alla terza e decisiva tornata ha pagato a caro prezzo una penalità. Gubbini era virtualmente uscito dai giochi al termine della sua seconda prova. Alla fine il campione di Porta Tufilla paga le 4 siepi complessive prese. Il Palio della Tradizione, realizzato quest'anno dall'artista Leonardo Cemak, così è stato ritirato dal console gialloblù Zunica.  Innocenzi allunga la sua lunghissima serie di successi con la 15esima affermazione personale alla Quintana di Ascoli.

Questo l'avvincente riepilogo dei momenti regalati dalla Giostra della Tradizione:

Ore 19.45 - Viene consegnato il Palio della Quintana di Agosto 2022 al console di Porta Solestà Patrizio Zunica. Il popolo gialloblù è in visibilio!

Ore 19.42 - E' questa la classifica la classifica finale della Giostra della Tradizione: Porta Solestà 2.048 punti, Porta Romana 2.026 punti, Porta Tufilla 2.024 punti, Sant'Emidio 1.974 punti, Porta Maggiore 1.926 punti, Piazzarola 1.242 punti 

Ore 19.38 - Innocenzi (Porta Solestà) approfitta della penalità del suo rivale e la chiude in maniera glaciale: tempo 51"9 (362 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 662 punti; totale finale: 2.048 punti

Ore 19.35 - Melosso (Porta Romana) prova a mettere pressione al leader classifica Innocenzi: tempo 50"8 (384 punti), al bersaglio 100-100-100, -30 penalità; totale: 654 punti; totale finale: 2.026 punti

Ore 19.26 - Viene chiamato in pista Zannori (Porta Maggiore)tempo 52"6 (348 punti), 100-80-80 al bersaglio, nessuna penalità; totale: 608 punti; totale finale: 1.926 punti

Ore 19.19 - Anche Gubbini (Porta Tufilla) chiude la terza tornata: tempo 49"3 (414 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 714 punti nuovo record relativo al punteggio di tornata; totale finale: 2.024 punti

Ore 19.14  - Chicchini (Sant'Emidio) onora la Giostra con il seguente punteggio: tempo 51"6 (368 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 668 punti; totale finale: 1.974 punti

Ore 19.11 - Prende il via la terza e decisiva tornata. Si correrà in base alla classifica inversa fatta registrare al termine della seconda tornata. Il primo a chiudere la Quintana è Lionetti che comunica il suo ritiro. Il suo Caimano Tigre non ha avuto l'ok dalla commissione vetetinaria per tornare in pista. La Piazzarola chiude con 1.242 punti

Ore 18.58 - Questa la classifica al termine della seconda tornata: Porta Solestà 1.386 punti, Porta Romana 1.372 punti, Porta Maggiore 1.318 punti, Porta Tufilla 1.310 punti, Sant'Emidio 1.306 punti, Piazzarola 1.242 punti 

Ore 18.52 - Innocenzi chiude in testa anche la seconda tornata: tempo 50"5 (390 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuno penalità; totale: 690 punti; totale parziale: 1.386 punti

Ore 18.48 - A seguire è Lionetti a lanciarsi nell'otto di gara: tempo 54" (320 punti), 100-100-100, nessuna penalità; totale: 620 punti; totale parziale: 1.242 punti

Ore 18.45 - Scene in pista Zannori: tempo 51"8 (364 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 664 punti; totale parziale: 1.318 punti

Ore 18.35 - Gubbini prova a recuperare dopo le penalità della prima tornata, ma non ci riesce: tempo 49"9 (402 punti), al bersaglio 100-100-100, - 60 nessuna penalità; totale: 642 punti; totale parziale: 1.310 punti

Ore 18.32 - E' la volta di Melosso. Il suo punteggio: tempo 50"9 (382 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 682 punti; totale parziale: 1.372 punti

Ore 18.28 - Si riprende con la seconda tornata. Ecco Chicchini: tempo 51"2 (376 punti), al bersaglio 100-100-100, - 30 penalità; totale: 646 punti; totale parziale: 1.306 punti

Ore 18.23 - Questa la classifica al termine della prima tornata: Porta Solestà 696 punti, Porta Romana 690 punti, Porta Tufilla 668 punti, Sant'Emidio 660 punti, Porta Maggiore 654 punti, Piazzarola 622 punti 

Ore 18.18 - E' il momento del recordman Innocenzi in sella a Kathy Way per Porta Solestà. Il folignate ferma i cronometri in 50"2 (396 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 696 punti

Ore 18.13 - Il faentino Lionetti in sella a Caimano Tigre per la Piazzarola è il quinto cavaliere in gara. Il responso: 53"9 (322 punti),al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 622 punti

Ore 18.08 - Viene chiamato il quarto cavaliere in gara. E' la volta di Zannori in sella a Livarot per Porta Maggiore: tempo 51"3 (374 punti), al bersaglio 100-100-80, nessuna penalità; totale: 654 punti

Ore 18.00 - Scende in pista il campione in carica Gubbini in sella a Trentino per Porta Tufilla: tempo 48"6 (428 punti) nuovo record di pista, al bersaglio 100-100-100, 2 penalità - 60 punti; totale: 668 punti

Ore 17.56 - Viene chiamato in pista Melosso in sella a Nata's Jam per Porta Romana: tempo 50"5 (390 punti), al bersaglio 100-100-100, nessuna penalità; totale: 690 punti

Ore 17.53 - la Giostra può ufficialmente iniziare con il primo cavaliere in gara. Questo il responso della prima tornata di Chicchini in sella a Sochi Tango per Sant'Emidio: tempo 51" (380 punti), al bersaglio 100-100-80, nessuna penalità; totale: 660 punti 

Ore 17.38  - A seguire è il turno di Zannori (Porta Maggiore), Lionetti (Piazzarola) e Innocenzi (Porta Solestà)

Ore 17.32  - Dopo la sciamata va in scena il classico rituale del fazzoletto. I cavalieri vengono chiamati, tre alla volta in base all'ordine sorteggiato ieri durante l'Offerta dei Ceri, per poi procedere al proprio turno di riscaldamento. Prima è la volta di Chicchini (Sant'Emidio), Melosso (Porta Romana) e Gubbini (Porta Tufilla)

Ore 17.13 - Con il passaggio di Porta Maggiore si avvia a conclusione il corteo per poi dare vita a saluto e 'sciamata'. I sei  cavalieri hanno comunicato i nomi dei cavalli ai quali si affideranno. Il riconfermato Trentino per Massimo Gubbini (Porta Tufilla), Kathy Way per Luca Innocenzi (Porta Solestà), Nata's Jam per Lorenzo Melosso (Porta Romana), Sochi Tango per Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio), Caimano Tigre per Nicholas Lionetti (Piazzarola) e Livarot per Mattia Zannori (Porta Maggiore)

Ore 16.54  - Ora è la volta dei sei sestieri cittadini. Saranno loro ad animare la gara ed a contendersi il Palio della Tradizione

Ore 16.41 - Dopo il gruppo comunale via via si susseguono i castelli vassalli 

Ore 16.34 - Il corteo storico fa ufficialmente il suo ingresso al Campo dei Giochi. E' il consueto gonfalone del comune ad aprire la sfilata preceduto dal camerlengo, ruolo interpretato da Massimiliano Ossini


© Riproduzione riservata

Commenti

Porta Maggiore
lunedì 08 agosto 2022

Nemmeno se tutti gli altri sestieri scomparissero riusciremmo a vincere qualcosa …. Arcieri NO, sbandieratori NO, Musici NO; il PALIO non consideriamolo nemmeno ….. Fatevi una domanda e datevi una risposta …. Non è solo sfortuna !!!! … Ai miei tempi ed agli inizi del doppio palio che anche Melosso vinse con poco più di 1200 punti si diceva che quello di luglio non era un palio … Mahhhh … quanto a scusanti SEMPRE PRIMI.


Cecco d'Ascoli
lunedì 08 agosto 2022

Nel Sestiere di Porta Maggiore...dopo "debacle su debacle"...i vertici farebbero bene a dimettersi!...A cominciare dal capo-sestiere e dal console (non è obbligato a rimanere a vita)!


NÀ SETTA
lunedì 08 agosto 2022

.....il futuro si chiama Melosso. Un sestiere come il nostro,Porta Maggiore, per le potenzialita di bacino utenze e introiti avrebbe potuto puntare su di lui....ed invece l'ennesima scommessa ormai PERSA di Zannori....che magari se lascierà il sestiere vincerà altrove.....introiti che forsevlatitano....il Malatesta dovrebbe essere ogni sera pieno strapieno...nn mi stupirei se già da domani sarà chiuso.......


In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.