Quintana di Ascoli, possibile aumento figuranti per il corteo di Agosto. Domani cavalieri in pista
di Redazione Picenotime
domenica 18 luglio 2021
Importanti novità in vista della Quintana di Agosto. Giovedì mattina si è tenuto un incontro tra il Prefetto Dott. Carlo De Rogatis e il Presidente della Consiglio degli Anziani Massimo Massetti. Da quanto trapelato il Prefetto si è detto molto soddisfatto del comportamento tenuto dalla totalità dei figuranti durante tutta la manifestazione. Soprattutto nel momento dei festeggiamenti del sestiere di Porta Solestà che grazie alla prova di Luca Innocenzi si è potuto aggiudicare il Palio della fenice realizzato dall'ascolano Forgione. Nell'incontro si è parlato della concreta possibilità di aumentare il numero di figuranti di ciascun sestiere di 20-30 unità per arrivare ad un massimo di 80-90 partecipanti. Nei prossimi giorni il Consiglio degli Anziani sarà chiamato a rielaborare il protocollo da presentare al Prefetto in vista della Giostra della Tradizione. Tutto quindi sembra andare verso la direzione giusta, sempre nell'ipotesi che si resti in zona bianca. Gli aumenti degli ultimi giorni dei casi covid hanno destato qualche preoccupazione, ma si spera di poter rimettere in campo una Quintana che si avvicini sempre più all'ipotetico ritorno alla quasi normalità. Per quanto riguarda il Palio degli Arcieri, come da comunicato diramato dalla Quintana di Ascoli nei giorni scorsi attraverso i propri canali ufficiali, la gara (inizialmente in programma per venerdì prossimo 23 luglio) slitterà a fine estate. La nuova data non è stata ancora definita.
Nel frattempo domani i cavalieri dei sei sestieri torneranno in pista a porte chiuse per due sessioni di test in vista della Giostra della Tradizione che si correrà domenica primo agosto in onore del Patrono Sant'Emidio. Anche stavolta gli ingressi al Campo dei Giochi saranno contingentati con un numero limitato di presenti per ciascuna scuderia e membri del sestiere. L'inizio delle prove è previsto per le ore 16 quando a scendere in campo sarà Lionetti della Piazzarola. Per lui ci saranno a disposizione 25 minuti, dopodiché seguiranno in ordine Chicchini (Sant'Emidio), Gubbini (Porta Tufilla), Melosso (Porta Romana) e Zannori (Maggiore). Per loro saranno previsti tre turni con modalità tornata simile a quelli della Giostra. Alla fine dei loro turni potranno provare anche i cavalieri di riserva che invece avranno a disposizione 10' a testa. Il ritorno in pista del campione in carica Innocenzi (Porta Solestà) è atteso per le prossime sessioni programmate per lunedì 26 e martedì 27.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
