Ascoli, ok al progetto per il ''Palazzetto della Comunicazione'' di Piazza Roma: 1,5 milioni per la riparazione
di Redazione Picenotime
venerdì 14 giugno 2024
La Conferenza Regionale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica della Palazzina ex Enal di Ascoli Piceno, nota anche come “Palazzetto della Comunicazione” di Piazza Roma. L’intervento da 1,5 milioni è ricompreso all’interno dell’ordinanza numero 137, connessa al nuovo piano di ricostruzione per le zone del sisma.
«Si tratta di un’opera importantissima perché consente di avere un contenitore per incontri, convegni e attività di formazione in pieno centro storico, dove c’è carenza di spazi del genere - spiega il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli -. Le procedure della 137, a poco più di un anno dal varo dell’ordinanza, viaggiano a buon ritmo, confermando la bontà di quanto abbiamo redatto insieme a Regione ed Usr. Da questo punto di vista, ad Ascoli abbiamo appena sbloccato la progettazione di altri due interventi, vale a dire quelli sul Palazzo dell’Arengo e sul Palazzo dei Capitani, che insieme cubano quasi 7 milioni».
L'edificio, che al piano terra ospita una storica libreria cittadina, è stato costruito nel 1925 e gode di un particolare interesse architettonico. I due livelli fuori terra ricoprono una superficie di circa 1.480 metri quadrati, su cui il terremoto del 2016/2017 ha prodotto una serie di lesioni diffuse.
Al momento delle scosse il piano superiore ospitava una sala conferenze (la sala “Marco Scatasta”) e alcuni uffici del Consorzio Universitario Piceno. Il progetto di riparazione interesserà proprio il primo piano, la copertura lignea del corpo di fabbrica principale ed il vano scala, con l’obiettivo di restituire alla comunità uno spazio fondamentale.
Tra le azioni previste, quindi, interventi di riqualificazione degli impianti e della copertura, la sostituzione della struttura della copertura lignea con una in acciaio, il ripristino della copertura del vano scala con ripristino delle zone ammalorate, la realizzazione di catene in ferro e la rimozione con successivo ripristino delle porzioni di intonaco deteriorate
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
