Quintana Ascoli Piceno ufficialmente affiliata alla Federazione Italiana Sport Equestri
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 marzo 2021
La Quintana di Ascoli Piceno è ufficialmente affiliata alla FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri. Un grande risultato reso possibile grazie al lavoro congiunto tra l’Amministrazione Comunale e il mondo quintanaro, a partire dal sindaco e magnifico messere Marco Fioravanti, l’assessore allo sport Nico Stallone e il presidente del consiglio degli anziani della Quintana Massimo Massetti.
«Fin dall’inizio del mandato amministrativo ho evidenziato l’importanza di valorizzare il campo Squarcia per tutto l’anno e non solo durante il periodo quintanaro» ha dichiarato il sindaco e magnifico messere Marco Fioravanti. «L’affiliazione della Quintana alla FISE va proprio in questa direzione. Grazie a un importante lavoro di riqualificazione del campo Squarcia, ne sarà ottimizzato l’utilizzo: l’impianto resterà la casa della nostra rievocazione storica, ma diventerà anche un centro sportivo federale in cui poter svolgere tutti gli sport di natura equestre e praticare l’attività agonistica nelle varie discipline della FISE. L’affiliazione favorirà inoltre la nascita di una vera e propria scuola cittadina per cavalieri, affinché proprio ad Ascoli possano crescere i campioni del domani» ha concluso entusiasta il sindaco e magnifico messere Marco Fioravanti.
«L’affiliazione alla FISE permetterà non solo di ridurre le tempistiche di una serie di iter burocratici necessari per l’organizzazione della Quintana, ma garantirà una crescita a 360° di tutto ciò che concerne la nostra rievocazione storica» ha aggiunto l’assessore allo sport Nico Stallone. «Il campo Squarcia sarà infatti fruibile non solo ai cavalieri della Quintana di Ascoli Piceno, ma a tutti i rappresentanti delle varie discipline FISE. Una struttura aperta tutto l’anno creerà una nuova forma di turismo sportivo, con positive ricadute economiche e di immagine sulla città di Ascoli e sull’intero territorio Piceno».
Soddisfatto anche il presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana, Massimo Massetti: «La nascita di una vera e propria scuola ascolana di cavalieri è un obiettivo che il cda si è prefissato fin dal giorno del proprio insediamento: grazie all’affiliazione alla FISE, questo traguardo è oggi più vicino. La riqualificazione del campo Squarcia permetterà inoltre di organizzare eventi e attività anche in periodi non strettamente quintanari, rendendo l’impianto un polo fruibile e accessibile tutto l’anno».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
