Folignano Comune solidale: sostegno agli affitti e bonus bebè. Terrani: ''Aiutiamo fasce più bisognose''
di Redazione Picenotime
sabato 04 gennaio 2025
Arrivano due importanti misure a sostegno delle famiglie del territorio. L'amministrazione comunale ha deciso di istituire un fondo “Benvenuti a Folignano!”, finanziato con la complessiva somma di 15.000 euro, posta completamente a carico del proprio bilancio, per la concessione di un contributo pari a 250 euro a favore dei nuclei familiari residenti con redditi Isee fino a 25.000 euro (annualità 2025), in cui vi siano figli nati o adottati nel 2023 e 2024.
Inoltre per contrastare il caro-affitti, il Comune ha istituito un fondo di 30.000 euro, con risorse tratte esclusivamente dal proprio bilancio, nel quale si dispone la concessione di un contributo fino a 1.500 euro, per un valore di quattro mensilità del canone di locazione, a favore di tutti i conduttori di immobili di civile abitazione ad uso abitazione, residenti da almeno un anno nel territorio comunale, con Isee (annualità 2025) non superiore a 15.000 euro.
«Il nostro obiettivo è dare una mano alle fasce più bisognose della popolazione – afferma il sindaco Matteo Terrani -. Riteniamo che sia prioritario in questo momento di incertezza e difficoltà economica in cui versano molti nuclei familiari, soprattutto quelli a basso reddito».
Con la prima misura, l’amministrazione comunale, ha tenuto conto che il fenomeno costituito dalla cosiddetta “denatalità” è particolarmente preoccupante. In riferimento al proprio territorio, nel 2023, nell’anagrafe della popolazione residente sul proprio territorio, risultano essere stati registrati 52 nati, a fronte dei 50 nati registrati nell’anno 2022 (+ 4 %) e che lo stesso dato, riferito all’anno 2024 (disponibile nei prossimi giorni), sarà verosimilmente ancora più basso.
«La volontà è rendere strutturale questa misura di sostegno e inserirla nel novero di eventuali, ulteriori misure di carattere sociale volte a favorire il trasferimento di nuovi nuclei familiari nel nostro territorio - sottolinea Costantino Nepi, assessore alle politiche sociali - . Con la seconda misura intendiamo scongiurare eventuali, futuri sfratti per morosità in danno delle fasce di popolazione più vulnerabili, acclarato che, negli anni 2023 e 2024, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (competente in materia) non ha più rifinanziato il Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione».
Le domande per accedere alle due misure di sostegno economico dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso Pubblico pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Folignano. A conferma, infine, della propria costante attenzione verso le politiche sociali e, in particolare, in riferimento alle “politiche della casa”, nelle prossime settimane, l’amministrazione comunale avvierà le procedure finalizzate alla successiva pubblicazione di un bando per l’assegnazione di alloggi (popolari) di Edilizia Residenziale Pubblica al momento disponibili sul proprio territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
