Sisma 2016, ad Arquata partono lavori sul dissesto idrogeologico. Castelli: “Priorità alla sicurezza”
di Redazione Picenotime
martedì 30 gennaio 2024
Sta per partire una importante azione di riduzione del rischio idrogeologico ad Arquata del Tronto. Si tratta di un intervento interamente finanziato dalla Struttura commissariale per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro, i cui lavori sono in fase di avvio operativo dopo l’aggiudicazione della gara di appalto e la stipula del contratto. «L’obiettivo - spiega il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli- è la riduzione del rischio idrogeologico del versante est dell’abitato del capoluogo, oggi classificato come R4 (molto elevato), per la presenza di un vasto movimento franoso che interessa anche la principale ed unica via di accesso al nucleo storico del borgo. Quest’ultima, peraltro, rappresenta la direttrice che verrà utilizzata per la sua ricostruzione. Garantire tutte le condizioni di sicurezza per la rinascita di questi luoghi rappresenta una delle priorità condivisa con il Presidente della Regione Francesco Acquaroli e l’Ufficio Speciale Ricostruzione». Per garantire, appunto, la sicurezza dell’abitato e la piena fruibilità delle infrastrutture viarie e di servizio da ripristinare, sono previste opere di stabilizzazione del pendio, tra cui paratie di pali (tirantate e non), un intervento di rafforzamento corticale mediante l’installazione di reti metalliche accoppiate a biostuoie antierosive, per favorire l’inerbimento, ed un ampio sistema di drenaggio delle acque mediante la messa in opera di dreni sub-orizzontali. È in programma anche la realizzazione di trincee drenanti, sia a monte che a valle della strada provinciale. Infine, sono in progetto il ripristino e rifacimento della sede stradale e la realizzazione di un marciapiede pedonale per garantire tutte le condizioni di sicurezza sia per la viabilità di cantiere per la ricostruzione che per gli utilizzi futuri dell’area.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
