• / Picenotime
  • / News
  • / Coronavirus: da Palazzo Chigi via libera a riaperture e graduale abolizione coprifuoco

News

Coronavirus: da Palazzo Chigi via libera a riaperture e graduale abolizione coprifuoco

di Redazione Picenotime

Via libera alle riaperture e graduale abolizione del coprifuoco. È quanto emerge, dalla Cabina di Regia odierna di Palazzo Chigi. Proposte che poi sono state formalizzate nel tardo pomeriggio dal Consiglio dei Ministri. Nello specifico: coprifuoco in zona gialla dalle 23 a partire da subito (entrata in vigore del Decreto Legge); dalle 24 a partire dal 7 Giugno. Superamento totale del coprifuoco dal 21 Giugno.

Dal 1° Giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna saranno zona bianca. Dal 7 Giugno anche Abruzzo, Veneto e Liguria. Nelle regioni in zona bianca valgono solo le regole di comportamento (mascherina, distanziamenti). Non c’è coprifuoco. 

RISTORAZIONE CONSENTITA AL CHIUSO DAL PRIMO GIUGNO

Per la ristorazione “riaperture già programmate: dal primo giugno sarà consentito anche al chiuso il consumo al tavolo dalle 5 alle 18. Proposta in ingresso in Cdm: riapertura ristoranti al chiuso anche la sera dal 1 giugno”.

RIAPERTURA DELLE PALESTRE ANTICIPATA AL 24 MAGGIO, PISCINE DAL 1° LUGLIO

Anticipare la riapertura delle palestre dal 1° Giugno al 24 Maggio. Restano confermate le riaperture a partire dal primo luglio di piscine al chiuso e centri benessere.

GLI IMPIANTI DI RISALITA IN MONTAGNA RIAPRIRANNO DAL 22 MAGGIO

Gli impianti sciistici riapriranno dal 22 Maggio alle condizioni indicate dalle linee guida.

DAL 22 MAGGIO RIAPRONO MERCATI, CENTRI E PARCHI COMMERCIALI

Esercizi commerciali in mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive riapriranno dal 22 Maggio, il primo weekend successivo al Decreto Legge. 

25% DEL PUBBLICO NEGLI STADI DAL 1° GIUGNO, EVENTI AL CHIUSO DAL 1° LUGLIO

La presenza di pubblico è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1° Giugno all’aperto e dal 1° Luglio al chiuso nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale.

APERTURA PARCHI DIVERTIMENTO ANTICIPATA AL 15 GIUGNO

La riapertura di attività di parchi tematici e di divertimento è anticipata al 15 Giugno.

SALE BINGO E CASINÒ RIAPRONO DAL 1° LUGLIO

Le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò riapriranno dal 1° Luglio.

CENTRI SOCIALI E CULTURALI DAL 1° LUGLIO

Le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi riapriranno dal 1° Luglio.

CORSI DI FORMAZIONE IN PRESENZA DAL 1° LUGLIO

I corsi di formazione pubblici e privati potranno riprendere in presenza dal 1° Luglio.

RESTANO SOSPESE DISCOTECHE ANCHE ALL’APERTO

Le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso restano sospese. 

OK ALLE FESTE PER I MATRIMONI DAL 15 GIUGNO, OSPITI COL PASS

Le feste, comprese quelle dopo cerimonie civili e religiose saranno consentite dal 15 Giugno, anche al chiuso. Agli ospiti sarà richiesto il pass.

COMUNICATO STAMPA PALAZZO CHIGI DOPO CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 17 maggio 2021, alle ore 19.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.

“RIAPERTURE”, ANTICIPO DEL CALENDARIO

Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.

Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:

-dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;

- dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;

dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;

- anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;

- dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;

- dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il - limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);

- dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;

- dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;

- parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;

- tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;

- dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. - R

Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;

- dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus