• News
  • Quintana Ascoli Piceno, ecco la settimana santa della Giostra di Sant'Emidio. La novità sarà il corteo dei più piccoli

Quintana Ascoli Piceno, ecco la settimana santa della Giostra di Sant'Emidio. La novità sarà il corteo dei più piccoli

di Redazione Picenotime

domenica 31 luglio 2022

Ascoli si tuffa nel suo passato. Si apre domani quella che per la città viene da sempre considerata la settimana santa della Quintana. La Giostra di domenica prossima 7 agosto, quella della Tradizione che si corre in onore del Patrono Sant'Emidio è da sempre quella maggiormente seguita da ascolani, turisti e appassionati. Nelle ultime sere quasi tutti i sestieri hanno proceduto alla realizzazione del caratteristico  disegno propiziatorio. Un'usanza moderna nata qualche decennio fa per fare aggregazione e cercare di aggraziarsi la buona sorte in vista della sfida al moro al Campo dei Giochi. Nei prossimi giorni proseguirà il fitto programma di appuntamenti e manifestazioni previste. Partiamo dall'aspetto più rilevante, ovvero quello dei binomi dei sestieri che si cimenteranno nella competizione per la conquista dell'ambito Palio agostano. Drappo che quest'anno è stato realizzato da Leonardo Cemak. Ultimi giorni di prove per i sei portacolori. Sarano indubbiamente loro i protagonisti assoluti della caldissima giostra. Si ripartirà con i favori dei pronostici che vedono favorito Massimo Gubbini di Porta Tufilla in sella al missile Trentino. Proprio a luglio il folignate è riuscito a sbaragliare la concorrenza con una prova super e il nuovo record di pista: 49"5. Guai però a sottovalutare il recordman Luca Innocenzi di Porta Solestà. Nella Giostra in notturna il cannibale gialloblù si era visto superare soltanto per 2 punti, praticamente un niente. Stavolta il cavaliere più vincente della Quintana di Ascoli ha tutte le serie intenzioni di provare a riprendersi il trono. 


Il torneo di calcio dei sestieri è andato a Porta Tufilla. I rossoneri sono riusciti a prevalere contro Porta Maggiore sia per quanto riguarda la categoria over che negli under. Nel primo caso gli adulti si sono imposti in finale vincendo il "memorial Fattori" ai rigori 7-6 dopo che la sfida era terminata 2-2. Il torneo in titolato a "Paolo Volponi", quello relativo agli under, invece ha visto sempre Tufilla prevalere sui neroverdi per 2-1.

Venerdì 5, giorno della festa di Sant'Emidio saranno molti i quintanari che si recheranno nella cripta della Cattedrale per fare visita al Patrono in segno di devozione. Il giorno successivo, sabato 6, la scenografica Offerta dei Ceri andrà in scena a piazza Arringo sul sagrato del Duomo. Dopo la benedizione del Vescovo Palmieri che presiederà per la prima volta il cerimoniale da quando si è insediato sotto le cento torri, avverrà l'atteso sorteggio per la Quintana del giorno seguente. Come accaduto in precedenza, secondo la nuova formula, saranno direttamente i consoli dei sei sestieri ad abbinare il numero pescato al rispetto cavaliere del sestiere rappresentato. Questo l'ordine stabilito durante la cerimonia di presentazione del Palio: Porta Tufilla, Porta Romana, Sant'Emidio, Piazzarola, Porta Solestà, Porta Maggiore. La serata poi proseguirà in tutti i sestieri con le attese cene propiziatorie.

Infine l'ultima novità della Giostra di domenica sarà quella relativa al corteo dei più piccoli. A darne notizia è stata la Quintana stessa attraverso la propria pagina ufficiale Facebook: ''Domenica 7 Agosto, al termine della sfilata di rientro, dopo che l'ultimo sestiere sarà uscito da piazza del Popolo, avrà luogo un corteo per i più piccoli. Alla mini sfilata dedicata ai giovani quintanari, si potrà partecipare anche in abiti civili. Quelli che indosseranno gli abiti quintanari apriranno il corteo, gli altri si accoderanno. Lunedì 1° Agosto, alle ore 18.00, ci sara una prova in Piazza del Popolo. Per chi non potrà partecipare alla prova l'appuntamento è in Piazza del Popolo, appena dopo il passaggio dell'ultimo figurante dell'ultimo sestiere, quando saranno loro i protagonisti. L’idea nasce dal desiderio di regalare un'esperienza unica ai piccoli amanti della Quintana".


© Riproduzione riservata

Commenti