Ascoli Piceno, firmato in Prefettura 'Protocollo di legalità'. Strumento di garanzia nel processo di ricostruzione
di Redazione Picenotime
giovedì 24 giugno 2021
Nella giornata di ieri, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuto un incontro nel corso del quale è stato sottoscritto il Protocollo di legalità relativo alle attività di ricostruzione post-sisma 2016.
Con la sottoscrizione del Protocollo si rafforzano ulteriormente i presidi di legalità nel processo di ricostruzione, al fine di garantire lavoro, salute, sviluppo del territorio e risorse pubbliche impiegate per la loro totalità nell’economia reale.
In particolare, il Protocollo sarà applicato a tutti i cantieri della ricostruzione pubblica e privata e punta a prevenire fenomeni come il lavoro nero o grigio, il dumping contrattuale, i fenomeni elusivi, la concorrenza sleale, l’evasione contributiva e i fenomeni infortunistici.
Il Protocollo è stato sottoscritto alla presenza del Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, e del delegato del Direttore della Struttura di Missione Antimafia Sisma 2016 del Ministero dell’Interno, Paolo Giovanni Grieco.
Hanno, altresì, partecipato, in qualità di sottoscrittori, i referenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell’Agenzia Regionale Sanitaria Prevenzione e Promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro, dell’ASUR - Area Vasta n. 5, del Dipartimento di Prevenzione - UOSD Sicurezza Cantieri Coordinamento Regionale, dell’INPS, dell’INAIL, della Cassa Edile, dell’Ente Scuola Edile, delle Organizzazioni sindacali FENEAL UIL, FILCA CISL MARCHE E FILLEA CGIL, dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, della Confartigianato Imprese e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.
Nel corso dell’incontro, è stata sottolineata l’importanza dello strumento, che, senza pregiudicare la celerità della ricostruzione, risponde all’esigenza di intercettare possibili infiltrazioni criminali e di assicurare la sicurezza di tutti i lavoratori impiegati nei cantieri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
