Al via il progetto ''Informa a Scuola'' della Uisp con Provincia di Ascoli e Bim Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 18 marzo 2025
La prossima settimana prenderà avvio il progetto “Informa a Scuola” per la promozione dei sani stili di vita, dell’attività fisica destrutturata e per il contrasto dell’obesità. L’iniziativa, promossa dalla Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) con il coinvolgimento dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno e del Bim Tronto, si rivolge agli adolescenti frequentanti le scuole superiori della provincia ed è tesa a valorizzare lo sport come componente fondamentale per la ricerca di buona salute, socialità, difesa dei diritti, inclusione e difesa dell’ambiente naturale.
“L’Uisp è una associazione fondata nel 1948 con Comitati dislocati in tutta Italia e riconosciuta, quale Ente di promozione sportiva dal CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico – spiega il presidente provinciale UISP Daniel Claudio Ficcadenti – che opera con progettualità riguardanti stili di vita sani e scelte di vita consapevoli. Il progetto, di ampio respiro, si rivolge ad un bacino di utenza potenziale di 6mila alunni di cui il 20% di origine straniera – prosegue Ficcadenti – con azioni volte a combattere la sedentarietà e promuovere l’attività fisica venendo soprattutto incontro alle esigenze di quelle famiglie con difficoltà economiche di accesso all’esercizio di pratiche e discipline sportive. L’iscrizione è, infatti, totalmente gratuita ed i corsi si svolgeranno in impianti sportivi messi a disposizione dalle scuole superiori del territorio”.
“L’Amministrazione provinciale ha aderito con grande convinzione a questo progetto in quanto lo sport costituisce un fattore fondamentale per lo sviluppo ed il benessere della comunità locale, soprattutto dei giovani – dichiara il presidente della Provincia di Ascoli Sergio Loggi -. Ringrazio il Bim Tronto nella persona di Luigi Contisciani che partecipa a questa iniziativa con un sostegno concreto e significativo, a dimostrazione di un impegno attento e sensibile verso le esigenze del nostro territorio. Ringrazio, inoltre, i dirigenti scolastici per aver messo a disposizione le strutture sportive per le attività progettuali. L’UISP mette a disposizione della collettività una opportunità importante per avvicinarsi al mondo dello sport e fruire di una formazione che tocca molteplici aspetti come le sani abitudini alimentari, l’aggregazione e la socialità”.
Il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani ha sottolineato come “il Bim sia sempre vicino al territorio e al mondo della scuola con una pluralità di azioni progettuali che spaziano in svariati campi dallo sport, alla cultura, alla formazione, alla socialità e, anche in questa occasione, ha inteso fornire il proprio contributo collaborando con una iniziativa che esprime sinergie istituzionali di rilievo al servizio della comunità”.
Già da lunedì potranno essere avanzate le richieste di adesioni da parte degli studenti interessati inviando una mail all’indirizzo ascolipiceno@uisp.it o tramite WhatsApp al numero 328 1227006.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
