ARAGONA IELLATA PER ROMANO FENATI, PROBLEMA TECNICO E ZERO PUNTI
di Redazione Picenotime
lunedì 01 ottobre 2012
Non sorride a Romano Fenati il Gran Premio d'Aragon, 13ª tappa del Campionato Mondiale Moto3. Il 16enne pilota ascolano ha dovuto alzare bandiera bianca ad 11 giri dal termine della gara spagnola per un problema meccanico, proprio quando era in lotta nel gruppone di testa.
Sorpresa già nel giro di
ricognizione, con l'iberico Vinales costretto al ritiro per la rottura del motore. Fenati parte guardingo, scivolando dalla quarta alla settima posizione. Davanti
fa il ritmo il tedesco Folger, passato dopo due giri dal malese Khairuddin.
Il portacolori del Team Italia risale con pazienza fino alla quinta piazza e lotta per le posizioni a ridosso del podio in un lunghissimo serpentone guidato ai -13 dal leader del mondiale Cortese. A metà gara, però, l'amara sosta ai box per Fenny che scuotendo il capo deve forzatamente abbandonare un Gran Premio in cui avrebbe potuto tranquillamente competere per le primissime posizioni.
Dopo un finale entusiasmante la vittoria va allo spagnolo Salom, che precede di pochissimo i due tedeschi Cortese e Folger. Quarta piazza per il britannico Kent, davanti agli spagnoli Vazquez e Rins, al francese Rossi ed al portoghese Oliveira.
La classifica mondiale vede il dominio assoluto di Cortese che si issa a 245 punti, con un ottimo vantaggio su Salom (salito in seconda piazza con 194) e Vinales (fermo a 179). Romano Fenati difende la quarta posizione e la leadership nella Rookies Cup con 120 punti, ma ora deve fare attenzione allo spagnolo Rins giunto a quota 106. Ora due settimane di pausa e poi si tornerà in pista Domenica 14 Ottobre sul circuito di Motegi per il Gran Premio di Giappone.
"Sono partito bene, la gara era serrata ed eravamo un bel gruppo a battagliare per il podio - ha dichiarato Fenati a fine Gran Premio -. Purtroppo ad undici giri dalla fine mi sono dovuto ritirare per un problema tecnico. Ho dovuto finire di vedere la mia gara dal box e, come disse Valentino Rossi nel 2010 ´Ho sperato che nessuno vincesse...´. È un peccato perchè ero partito per vincerla questa gara, ma le corse sono così e queste cose possono capitare. Parto motivato per il Giappone, mi riscatterò! Non conosco la pista ma sono molto eccitato all'idea di gareggiare nella pista della Honda, marchio per cui sono onorato di correre".
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
