Quintodecimo, la Protezione Civile scongiura rischio frane
di Redazione Picenotime
venerdì 04 ottobre 2013
In questi giorni l'Assessorato Provinciale al Genio e Protezione Civile ha ultimato con successo un'importante opera di messa in sicurezza del territorio che ha riguardato l'abitato di Quintodecimo nel Comune di Acquasanta Terme, minacciato da alcuni pareti rocciose soggette ad un possibile rischio di cedimento.
L'intervento eseguito, del costo complessivo di 300 mila euro, la cui progettazione è stata curata dall'arch. Emidio Cinesi e dal geom. Giuseppe Loffreda del Servizio Genio Civile provinciale, ha comportato la demolizione controllata attraverso l'uso di malte espansive di masse rocciose instabili di grandi dimensioni poste sul versante nord della frazione interessata. Sono state anche posizionate barriere paramassi per proteggere le abitazioni e la sottostante strada Salaria dall'eventuale minaccia costituita da piccoli massi sparsi sullo stesso versante. Non solo, con lo stesso intervento, si è anche provveduto alla messa in sicurezza, mediante funi d'acciaio, di un masso ciclopico pericolante sito sul versante sud della frazione di Quintodecimo.
"Nonostante le difficoltà finanziarie della Provincia, grazie ad un costante impegno dell'Assessorato nella ricerca di risorse provenienti da varie fonti - ha evidenziato con soddisfazione l'Assessore al Genio e Protezione Civile Giuseppe Mariani -, stiamo realizzando diversi ed essenziali interventi per la messa in sicurezza del territorio monitorando con grande attenzione tutte le possibili situazioni di rischio. In particolare i lavori di disgaggio e consolidamento delle frane che hanno riguardato la località di Quintodecimo sono stati effettuati senza utilizzare fondi del bilancio provinciale e gli interventi portanti a termine, sollecitati con urgenza anche dall'Anas e dal Comune di Acquasanta, hanno posto in sicurezza sia alcune abitazioni che la Salaria rappresentando una riuscita attività di prevenzione non solo a salvaguardia della pubblica incolumità, ma anche della sostenibilità e dell'assetto morfologico ed ambientale dei luoghi oggetto di manutenzione".

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio nel contesto di un impianto polisportivo riqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa
