Quintodecimo, la Protezione Civile scongiura rischio frane
di Redazione Picenotime
venerdì 04 ottobre 2013
In questi giorni l'Assessorato Provinciale al Genio e Protezione Civile ha ultimato con successo un'importante opera di messa in sicurezza del territorio che ha riguardato l'abitato di Quintodecimo nel Comune di Acquasanta Terme, minacciato da alcuni pareti rocciose soggette ad un possibile rischio di cedimento.
L'intervento eseguito, del costo complessivo di 300 mila euro, la cui progettazione è stata curata dall'arch. Emidio Cinesi e dal geom. Giuseppe Loffreda del Servizio Genio Civile provinciale, ha comportato la demolizione controllata attraverso l'uso di malte espansive di masse rocciose instabili di grandi dimensioni poste sul versante nord della frazione interessata. Sono state anche posizionate barriere paramassi per proteggere le abitazioni e la sottostante strada Salaria dall'eventuale minaccia costituita da piccoli massi sparsi sullo stesso versante. Non solo, con lo stesso intervento, si è anche provveduto alla messa in sicurezza, mediante funi d'acciaio, di un masso ciclopico pericolante sito sul versante sud della frazione di Quintodecimo.
"Nonostante le difficoltà finanziarie della Provincia, grazie ad un costante impegno dell'Assessorato nella ricerca di risorse provenienti da varie fonti - ha evidenziato con soddisfazione l'Assessore al Genio e Protezione Civile Giuseppe Mariani -, stiamo realizzando diversi ed essenziali interventi per la messa in sicurezza del territorio monitorando con grande attenzione tutte le possibili situazioni di rischio. In particolare i lavori di disgaggio e consolidamento delle frane che hanno riguardato la località di Quintodecimo sono stati effettuati senza utilizzare fondi del bilancio provinciale e gli interventi portanti a termine, sollecitati con urgenza anche dall'Anas e dal Comune di Acquasanta, hanno posto in sicurezza sia alcune abitazioni che la Salaria rappresentando una riuscita attività di prevenzione non solo a salvaguardia della pubblica incolumità, ma anche della sostenibilità e dell'assetto morfologico ed ambientale dei luoghi oggetto di manutenzione".

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
