Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 52
23 Dicembre 2021
di Redazione Picenotime
giovedì 23 dicembre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nel tardo pomeriggio odierno il "Decreto Legge Festività", ovvero il dl del Governo per reagire all'impennata di contagi da Covid-19 in vista delle feste di Natale e Capodanno ed arginare così i nuovi casi che galoppano per colpa della variante Omicron che è arrivata a toccare, secondo il dato che l'Istituto Superiore di Sanità ha comunicato oggi, il 28,2% dei casi.
Una conferenza stampa nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio del ministro della Salute Roberto Speranza, del coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Franco Locatelli e del portavoce del Comitato Tecnico Scientifico e presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro ha illustrato i contenuti del testo.
Dal 30 Dicembre e fino al termine dello stato di emergenza (31 Marzo) sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato (quello disponibile solo per vaccinati e guariti) nei bar, ristoranti e locali al chiuso anche per consumare cibi o bevande al banco. Chi ha solo esito negativo del tampone (Green Pass base) potrà prendere un caffè unicamente ai tavolini all'aperto.
23 Dicembre 2021
Il Consiglio dei Ministri si è riunito Giovedì 23 Dicembre 2021, alle ore 17:35 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Dal 1° Febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.
Inoltre, è stato stabilito che fino al 31 Gennaio 2022
È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.
Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.
Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato a:
© Riproduzione riservata