OFFIDA, PAOLO PULICI INFIAMMA IL POPOLO GRANATA ANCHE IN TEATRO
di Redazione Picenotime
martedì 13 novembre 2012
È stata davvero una bella serata quella trascorsa con l'ex attaccante del Torino, Paolo Pulici, più noto come 'Puliciclone'. L'incontro organizzato dal Panathlon Club di Ascoli in collaborazione con il Toro Club Offida e l'amministrazione comunale di Offida, ha visto la folta partecipazione di tanti appassionati di calcio, non solo tifosi del Toro.
Tra i tanti ospiti erano presenti anche Giulio Spadoni, direttore sportivo della Sambenedettese e Massimiliano Manni, ex calciatore dell'Ascoli e del Torino. Assenti giustificati l'ex calciatore Giuseppe Carillo e il responsabile del settore giovanile dell'Ascoli, Nico Stallone. Il Sindaco di Offida, Valerio Lucciarini e il suo vice Piero Antimiani che è anche assessore allo sport, hanno messo a disposizione la splendida ambientazione del Teatro Serpente Aureo, mentre il Toro Club ha chiamato a raccolta tutti i suoi tesserati e anche quelli dei Club vicini di Marche e Abruzzo. Insomma, è stata davvero una bella festa per l'indimenticato bomber granata.
Paolino Pulici ora fa l'allenatore nella Scuola Calcio della società sportiva Tritium di Trezzo sull'Adda vicino Milano, che porta il suo nome, ed ha partecipato volentieri all'incontro sul tema "I valori dello sport e la formazione del giovane calciatore". Il Sindaco Lucciarini e il suo vice, entrambi tifosi della Juventus, si sono prestati, anche molto simpaticamente, al racconto dei tanti derby vissuti da Pulici: "È un onore per me - ha detto il primo cittadino - ospitare qui ad Offida un campione vero come Paolo Pulici. Un vero esempio di sportivo leale, combattivo e grintoso, ma anche rispettoso delle regole. Un avversario temibile ma leale che rappresenta una delle grandi bandiere del calcio italiano".
Entusiasta anche il presidente del Toro Club Offida, Walter Vannicola, che ha ricordato i tempi in cui Pulici infiammava il popolo granata ma si è anche lamentato di come un simbolo così importante nella storia del Torino sia fuori dall'organigramma dell'attuale società. Pulici ha ringraziato tutti e, affiancato dalla gentilissima moglie, ha risposto poi a tutte le domande che son state fatte, firmando centinaia di autografi e posando per tantissime foto ricordo: "È sempre piacevole abbracciare il popolo granata anche a distanza di così tanti anni - ha dichiarato Pulici -. Ora mi dedico ai più piccoli e devo dire che mi sto togliendo tante altre bellissime soddisfazioni. Credo che il calcio debba ripartire proprio dal gusto di allenare i ragazzi, di farli crescere con una cultura sportiva diversa da quella che c'è oggi basata solo sul 'Dio Denaro'. Gli istruttori, i tecnici, ma anche i dirigenti e soprattutto le famiglie, devono cambiare atteggiamento nei confronti del calcio. Rispetto delle regole, rispetto dell'arbitro, rispetto dell'avversario, cercare in tutti i modi di agguantare con determinazione e la giusta cattiveria agonistica la vittoria, ma saper accettare la sconfitta e la bravura di chi ti ha battuto. Sono tutti principi basilari che nel calcio abbiamo perso, ma che dobbiamo recuperare perchè dall'educazione dei piccoli atleti nascono poi dei grandi uomini".
Non è mancato un riferimento alla situazione attuale del Torino: "Certo è anche il mio sogno tornare al Toro - ha fatto notare il 'gemello del gol' -. Ma non me lo hanno mai chiesto, e alla fine sto benissimo alla Tritium dove cerco ancora di inculcare ai miei giovani calciatori quello spirito che si respirava nel mitico stadio Filadelfia dove è nato il Grande Torino".
La serata si è poi conclusa al ristorante Villa San Lazzaro tra bandiere granata e proiezioni di video e foto di Paolino Pulici con una torta finale naturalmente a tinte granata.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
