• News
  • Ascoli, nuovo vigore all'istituto del Poliziotto di Quartiere

Ascoli, nuovo vigore all'istituto del Poliziotto di Quartiere

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 settembre 2015

La Polizia di Stato di Ascoli Piceno, con l’arrivo del Questore Mario Della Cioppa ha dato un significativo impulso all’attività di controllo del territorio con una capillare presenza dei propri equipaggi negli ambiti cittadini. Nell’ambito di questa strategia, l’Ufficio Controllo del Territorio ha dato nuovo vigore all’istituto del Poliziotto di Quartiere per rispondere in modo appropriato e concreto alla domanda di sicurezza dei cittadini. 

Il Poliziotto di Quartiere infatti è infatti il miglior esempio della polizia di prossimità, nasce per essere più vicino alla gente. Lavorare nelle strade del quartiere lo porta infatti a conoscere la realtà quotidiana degli abitanti della zona, ad essere un punto di riferimento per i commercianti e un deterrente per cittadini poco onesti.
 
L'attività di controllo è finalizzata ad avere una conoscenza diretta del territorio e delle sue problematiche per garantire ai cittadini e turisti un diretto contatto e rapporto. 

La loro attività va dal controllo delle persone sospette, alle informazioni fornite ai turisti, dalle ricerche dei genitori del bambino smarrito fino alle informazioni raccolte dal cittadino su una determinata problematica, e il tutto in un stretto rapporto con le altre forze di Polizia operanti sul territorio.

Da questo Lunedì 14 Settembre è quindi garantita la presenza giornaliera nel centro cittadino di due operatori specializzati nel servizio di pattugliamento appiedato, a cui la cittadinanza potrà rivolgersi per problematiche e consigli relativi alla sicurezza. 

I Poliziotti di Quartiere con la loro opera risultano sempre più vicini alla gente, per aumentarne la fiducia e insieme migliorare la qualità della vita. 

poliziotti di quartiere ad ascoli piceno

poliziotti di quartiere ad ascoli piceno