Svem Marche, Europa e Comuni: le risorse ci sono. “Due bandi in uscita per 10 milioni, non perdiamo l’occasione”
di Redazione Picenotime
lunedì 27 novembre 2023
“L’esperienza del programma Next Appennino ha dimostrato che se i vari livelli istituzionali collaborano, e ascoltano la base imprenditoriale e sociale, le ingenti risorse europee e regionali a disposizione non si perdono, anzi”. A parlare è Andrea Santori, Presidente della Svem, la Società Sviluppo Europa Marche. E' per questo che bisogna conoscere bene i bandi in uscita, i tempi e i requisiti necessari per provare a intercettare risorse fondamentali per lo sviluppo. “Sono numerosi quelli de-stinati alle amministrazioni locali e per questo abbiamo già iniziato una capillare informa-zione rivolta ai Comuni affinché si facciano trovare pronti”, aggiunge Monica Mancini Cilla che con Tablino Campanelli, entrambi consiglieri Svem, hanno preso parte al primo incontro dedicato. “La Commissione Europa – ricordano - riconosce il ruolo delle città di piccole e medie dimensioni e favorisce le reti tra comuni, le azioni che coinvolgono città e aree interne. Presentare progetti con obiettivi chiari finalizzati a uno sviluppo conforme al territorio” prosegue Mancini Cilla. Nella nuova programmazione europea ci sono dei punti fermi, a cui si rifanno poi specifici programmi di finanziamento: Europa più intelligente con innovazione e digitalizzazione; Europa più verde con investimenti nella transizione verde in tutti i settori; Europa più connessa grazie a reti di trasporto e digitali; Europa più sociale che mira a occupazione di qualità, istruzione, competenze professionali; Europa più vicina ai cittadini attraverso il sostegno alle strategie di sviluppo gestite a livello locale. “Sono molte le azioni, ma due che partono nei prossimi due mesi, meritano una immediata attenzione per cui ci mettiamo a disposizione: ci sono 10milioni di euro da intercettare”, chiarisce il presidente Santori. Il primo è il Programma Cerv – Bando Gemellaggi di città che "nasce per favorire i gemellaggi, figli scambi tra cittadini di Paesi differenti, la partecipazione attiva a livello locale”. Attraverso progetti che favoriscono lo scambio di buone pratiche e cooperazione, possono essere finanziati eventi, incontri formativi e sviluppo di canali social. Devono partecipare almeno due comuni dell’Ue e agli eventi almeno 50 persone di cui 25 dallo Stato estero. Il prossimo bando uscirà a gennaio 2024 (4 milioni di euro). “I nostri tecnici sono a disposizione per chiarire i diversi aspetti, per suggerire e agevolare la definizione dei progetti. Ci sono anche tutorial online consultabili per aiutare i comuni nella messa a punto dei progetti” spiega Mancini Cilla. Il secondo è il ‘Bando reti di città’. “Questo finanziamento - riprende la consigliera – premia i progetti presentati da un consorzio di 4 Paesi diversi, anche per Stato. I Comuni devono quindi essere abili a dialogare con le amministrazioni con cui sono gemellate. Il bando uscirà a dicembre con risorse destinate a favorire il ruolo delle minoranze, ad agevolare azioni per migliorare clima e consumi energetici, ad accrescere la partecipazione dei citta-dini. Un bando quindi dal forte impatto sociale” (6 milioni di euro). C’è anche un piano per il turismo, che non è finanziato in maniera diretta ma attraverso canali paralleli. “La Commissione europea ha sviluppato una guida online che permette di individuare i programmi e gli strumenti finanziari e fornisce esempi di progetti finanziati nell'ambito dei diversi programmi. All’interno trovate anche consigli per trovare dei partner per la presentazione delle domande. E poi per ogni necessità ci sono sempre i nostri uffici” conclude il consigliere Tablino Campanelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
