News
di Redazione Picenotime
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato ha rinnovato l’impegno nella campagna permanente “Questo non è amore”, un progetto volto a sensibilizzare i cittadini e a contrastare ogni forma di violenza contro le donne attraverso informazione, ascolto e prevenzione. Nell’ambito di questa progettualità, nella serata di ieri alle 18:30 la Questura di Ascoli Piceno ha illuminato di arancione la facciata del proprio palazzo, un gesto simbolico che richiama il colore scelto dalle Nazioni Unite per rappresentare un futuro libero dalla violenza. Parallelamente, la Polizia di Stato ha tenuto incontri formativi negli istituti scolastici secondari di secondo grado della provincia, con l’obiettivo di dialogare con gli studenti, approfondire il tema della violenza contro le donne e promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani. La giornata è proseguita con un presidio informativo presso il Centro Commerciale Porto Grande di San Benedetto del Tronto, dove personale della Polizia di Stato in uniforme ha incontrato i cittadini, distribuendo materiale informativo e fornendo indicazioni utili sugli strumenti di tutela a disposizione di chi subisce violenza. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività costanti portate avanti dalla Polizia di Stato per promuovere una cultura del rispetto e incoraggiare le vittime a denunciare, nella certezza di trovare supporto immediato e competente