Regione Marche, a 146 Comuni i contributi per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati
di Redazione Picenotime
lunedì 13 maggio 2024
Sono state approvate dalla Giunta regionale le procedure per utilizzare i fondi statali assegnati nel 2024 alla Regione Marche per l’abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, stabilendo anche i criteri per il relativo riparto. Le risorse ammontano a € 3.038.842,64 e sono ripartite tra 146 Comuni.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ripartito tra le Regioni richiedenti il fondo speciale per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Nello specifico, alla Regione Marche sono stati assegnati con diversi decreti ministeriali del 2022, 2023 e 2024 complessivi € 3.038.842,64, al fine di soddisfare l’intero fabbisogno maturato al 1/03/2023.
Come è stato rilevato dall’assessore regionale all’Urbanistica, si tratta di interventi necessari e di civiltà di cui beneficeranno oltre il 60% dei Comuni marchigiani, che denotano una sensibilità sempre più crescente verso i temi legati all’accessibilità nei luoghi pubblici e privati.
L’assegnazione dei contributi si basa sulle domande presentate dai cittadini entro il 1° marzo 2023, fabbisogno poi trasmesso dalle amministrazioni comunali di residenza alla Regione. Dalle domande presentate risulta che i Comuni beneficiari del riparto sono 146 per un importo di circa 2,85 milioni di euro.
Le risorse non utilizzate ai fini del riparto di cui sopra, verranno ripartite tra i Comuni unitamente alle prossime risorse statali assegnate alla Regione Marche per le medesime finalità. I Comuni beneficiari possono richiedere le liquidazioni del contributo entro le “finestre” 30/09/2024, 15/11/2024 e 31/12/2024.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
