La Squadra Mobile di Ascoli neutralizza banda di ladri albanesi
di Redazione Picenotime
sabato 12 ottobre 2013
Nell’ambito di specifica attività d’indagine finalizzata alla repressione dei reati contro il patrimonio collegati al mondo della malavita albanese, nella serata di ieri, personale della Squadra Mobile di Ascoli Piceno e della Squadra Mobile di Teramo, hanno proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di cinque cittadini di nazionalità albanese, poiché resisi responsabili di furto aggravato in concorso e ricettazione: Roberto Tota di anni 28, Lini Kala di anni 25, Kejdi Kala di anni 26, Roland Cela di anni 31, mentre Florian Ndreca di anni 21, per il reato di favoreggiamento personale. Tutti nullafacenti, pregiudicati per reati contro il patrimonio e da poco entrati in Italia con regolare passaporto munito di timbro d’ingresso.
I citati uffici investigativi, al fine di fronteggiare la recrudescenza dei furti in appartamento che hanno suscitato un grande allarme sociale nelle comunità abruzzesi e marchigiane, intraprendevano specifici servizi di appostamento e pedinamento nei confronti di alcuni cittadini albanesi legati alla malavita locale.
Nel corso dei predetti servizi, veniva individuata un’autovettura Audi A4, risultata poi rubata durante un furto in abitazione a Chieti e verosimilmente utilizzata per effettuare sopralluoghi alle abitazioni prese di mira. Pertanto, venivano predisposti servizi di osservazione visiva e controllo finalizzati all’individuazione della predetta automobile, che consentivano di individuare compiutamente i quattro utilizzatori della stessa.
Infatti, nella serata di ieri, i predetti cittadini stranieri venivano intercettati a bordo della menzionata Audi A4 ad Alba Adriatica; i primi accertamenti permettevano di appurare che, poco prima, gli stessi si erano resi responsabili di tre furti in abitazione, rispettivamente commessi a Villa Vomano, Tortoreto e Sant’Onofrio di Campli. Per motivi di sicurezza e per la tutela dell’incolumità di terze persone estranee ai fatti, gli uomini delle Squadre Mobili, congiuntamente, decidevano di operare nei pressi di un residence sito ad Alba Adriatica, covo di fatto della banda malavitosa.
L’attività investigativa permetteva di rinvenire e sequestrare svariati monili in oro, di cui solo una piccola parte relativi ai furti avvenuti poco prima, mentre per la maggior parte si tratterebbe di refurtiva di raid commessi dalla predetta banda nei giorni precedenti, con tutta probabilità nelle province teramane, ascolane e fermane. Sono in corso, infatti, accertamenti finalizzati all’individuazione dei responsabili di tali reati predatori. I preziosi ritrovati, oltre a numerosi arnesi da scasso, venivano debitamente sequestrati.
Espletate le formalità di rito, gli arrestati venivano associati presso la casa circondariale di Teramo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente.
© riproduzione riservata

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News
