Ricostruzione post sisma: Castelli incontra presidente Ance Brancaccio su accelerazione procedure
di Redazione Picenotime
giovedì 10 luglio 2025
“Quello avuto ieri con la Presidente Brancaccio è stato un confronto costruttivo e approfondito, nel corso del quale abbiamo affrontato questioni centrali per la ricostruzione dell’Appennino centrale. La collaborazione costante con tutti i soggetti che operano nel cratere e il continuo adattamento ai mutamenti a cui è soggetta la ricostruzione sono presupposti essenziali per accelerare il processo di rinascita dei nostri territori”. Lo afferma il commissario straordinario al sisma 2016 Guido Castelli che ieri a Roma, presso la sede nazionale dell’Ance, ha incontrato la Presidente Federica Brancaccio e la struttura di coordinamento terremoto Centro Italia dell’Ance.
“Nel corso dell’incontro - aggiunge Castelli - abbiamo affrontato questioni centrali come il Prezziario Unico del cratere 2025, che è in corso di definizione e sul quale dovremo confrontarci prima del definitivo via libera. Altro argomento molto importante è stato quello del Superbonus, alla luce della proroga per la rendicontazione al 31 dicembre 2026 di tutte le pratiche di ricostruzione privata nel cratere che avevano prenotato il plafond di 330 milioni. Una decisione, questa, assunta attraverso il Dl Economia, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri che ha intrapreso il suo iter al Senato. Sempre relativamente al Superbonus, insieme all’Ance abbiamo cominciato a ragionare sul come affrontare nel modo meno impattante possibile il nodo della fuoriuscita da questo strumento. Ringrazio la Presidente Brancaccio e l’Ance – conclude Castelli – per la costruttiva collaborazione dimostrata anche in questa occasione, a conferma dell’unità di intenti che ci accomuna”.
“Apprezziamo l’impegno del Commissario Castelli e la disponibilità a trovare soluzioni concrete per accelerare la ricostruzione nei territori. Auspichiamo che il confronto rimanga costante per affrontare tempestivamente i prossimi passi e garantire alle comunità una piena rinascita economica e sociale” ha dichiarato la presidente Ance, Federica Brancaccio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute
