1000 Miglia 2023, presentata ad Ascoli la seconda tappa pronta a regalare emozioni e spettacolo in Piazza del Popolo
di Redazione Picenotime
lunedì 15 maggio 2023
La caratteristica 1000 Miglia torna ad
animare le cento torri. L’edizione 2023 della gara più bella e
storica del mondo si presenterà con una sorpresa: saranno ben 5 le
giornate che dal 13 al 17 Giugno vedranno impegnate le 420 auto
ammesse al via da Brescia. Nell’occasione saranno celebrati i cento
anni dell’Aeronautica Militare. Proprio la seconda tappa, quella del 14 Giugno,
riguarderà l’atteso passaggio nello splendido scenario del centro storico di Ascoli Piceno.
Ai nostri
microfoni ne hanno parlato il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore
allo sport Nico Stallone, il presidente dell'Automobile Club Ascoli-Fermo Ivo Panichi,
il vice presidente Comitato Operativo Giuseppe Cherubini e il
responsabile tecnico Marcello Ferrari.
LA MILLE MIGLIA DI NUOVO AD ASCOLI PICENO E FERMO
A distanza di tre anni la 1000 Miglia tornerà tra un mese ad attraversare l’intera regione Marche da nord a sud. Nella consueta seconda tappa che porterà i partecipanti a Roma, mercoledi 14 giugno, la carovana di splendide vetture storiche, preceduta dalle auto moderne del Ferrari Tribute entrerà nelle Marche da San Marino per toccare Urbino, Tavullia, Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Loreto, Macerata (sosta pranzo), Fermo (controllo timbro), Offida, Ascoli Piceno (controllo timbro) per poi proseguire verso Amatrice e Rieti. Il Comitato Operativo con Giuseppe Cherubini e Marcello Ferrari ha provveduto lunedi con due conferenze stampa a presentare l’evento sia a Fermo a Palazzo dei Priori che ad Ascoli Piceno a Palazzo Arengo. Sono stati loro a pennellare i tratti fondamentali della 1000 Miglia 2023, che sarà la 41^ edizione rievocativa delle splendide 24 che dal 1927 al 1957, quand’era una gara di velocità che ha segnato la storia dell’automobilismo sportivo, della cultura motoristica, del costume e del progresso della mobilità nazionale. La manifestazione vede la fondamentale collaborazione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, che assieme alle Amministrazioni Comunali dei due capoluoghi daranno il loro supporto per assicurare la riuscita di un evento capace di attirare numeroso pubblico.
Questi gli orari della manifestazione indicativi per il passaggio delle vetture: a Fermo alle 12:40 circa inizieranno le vetture del Ferrari Tribute e dalle 14:40 le vetture storiche con il Controllo Timbro in Piazza del Popolo. Per quanto riguarda invece Ascoli Piceno il Ferrari Tribute arriverà per il Controllo Orario a partire dalle ore 14.00 per sostare in Piazza del Popolo con gli equipaggi al Chiostro di San Francesco per la sosta pranzo, mentre le auto storiche della 1000 Miglia passeranno dalle ore 15.30 con il Controllo Timbro previsto sempre in Piazza del Popolo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
