''Pioneer'', il progetto pilota della Provincia di Ascoli quarto nella graduatoria ministeriale
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 marzo 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con proprio decreto, ha approvato la graduatoria provvisoria dei “Progetti Pilota” (finanziamento ex Patti Territoriali) che vede la Provincia di Ascoli Piceno assegnataria del massimo contributo concedibile di 10 milioni di euro.
L’importante traguardo conseguito è stato illustrato alla stampa dal presidente della Provincia Sergio Loggi, dal vice presidente Giovanni Borraccini, dal presidente di Confindustria di Ascoli Piceno Simone Ferraioli e da Fausto Calabresi componente della Giunta Camerale della Camera di Commercio delle Marche. Erano inoltre presenti i consiglieri provinciali Daniele Tonelli, Isabella Bosano e Serena Silvestri, il direttore di Confindustria di Ascoli Corrado Alfonzi, Fabrizio Luciani, responsabile della società Partner che ha dato supporto alla Provincia nell’elaborazione del pacchetto progettuale e Vincenzo Perozzi, funzionario della Provincia che ha curato alcuni aspetti dell’iter procedurale
“L’Amministrazione Provinciale è risultata al 4° posto nell’elenco ministeriale in una posizione più alta di altre realtà ben più strutturate che hanno ottenuto meno punti – sottolinea con soddisfazione il presidente della Provincia Sergio Loggi – ci siamo infatti classificati davanti alle Province di Padova, Foggia e Modena, alla città Metropolitana di Torino ed altre importanti ambiti territoriali a livello nazionale. Ringrazio dunque – prosegue Loggi – quanti hanno lavorato in pochissimo tempo ad un progetto pilota che si è dimostrato valido vedendo riconosciuta la capacità progettuale dei nostri Comuni e delle nostre imprese. Questo risultato dimostra quanto siano fondamentali le sinergie tra amministrazioni pubbliche e privati per il nostro territorio. Le risorse ottenute andranno, infatti, a beneficio dei Comuni partecipanti che potranno avvalersene per migliorare le infrastrutture pubbliche e le imprese che potranno avviare iniziative con nuove opportunità di sviluppo e occupazione.”
“Si tratta di un progetto sinergico – dichiara il vice presidente della Provincia Giovanni Borraccini - che farà convergere sul territorio risorse complessive, tra finanziamenti pubblici e investimenti privati, per oltre 14 milioni e 700 mila euro con un impatto molto positivo in termini di nuova occupazione. E’ un’iniziativa di qualità – continua Borraccini – che punta sui valori tradizionali e le vocazioni del territorio, rivisitate in chiave innovativa con l’attivazione di progettualità nei settori della valorizzazione culturale, del turismo sostenibile e dell’ambiente.”
Il presidente di Confindustria Ascoli Ferraioli ha sottolineato “l’importanza della coesione tra enti territoriali e soggetti imprenditoriali privati dalla cui condivisione di intenti e progettuali conseguono vantaggi e riconoscibilità per il territorio.”
Sulla stessa lunghezza d’onda Calabresi della Camera di Commercio delle Marche, che ha evidenziato “il supporto dell’Ente camerale alla riuscita del progetto e la capacità di rappresentare al meglio le istanze di tutte le realtà aderenti essendo come Camera di Commercio delle Marche prima in Italia per estensione del territorio e quarta, a livello nazionale, per numero di iscritti.”
“A fronte della graduatoria provvisoria del Ministero – ha spiegato il dottor Luciani di Partner srl - a breve si dovrà passare momenti formativi e informativi e ai tavoli tecnici necessari a dare attuazione velocemente e con la massima efficacia agli interventi previsti.”
Entrando in dettaglio nei contenuti di PIONEER ovvero “Piceno - InnOvazioNe ed EcosistEmi per la Rinascita”, suggestivo acronimo scelto dall’Amministrazione Provinciale per contrassegnare la proposta progettuale del nostro territorio, esso prevede 5 milioni di euro per interventi infrastrutturali presentati dai Comuni e 4,5 milioni di euro per quelli riferibili a iniziative imprenditoriali di operatori privati.
In base all’istruttoria effettuata dall’Unioncamere per conto del Ministero, sono stati finanziati 12 progetti presentati dai Comuni e 19 quelli presentati dalle imprese del territorio. Con successivo atto ministeriale verranno quindi erogate le risorse individuate dall’apposita graduatoria.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
