Ascoli Piceno, firmato protocollo d'intesa tra Confindustria e istituti del Piceno. Ferraioli: “Importante sinergia”
di Redazione Picenotime
giovedì 29 settembre 2022
Nella nostra provincia il mondo della scuola e quello dell'industria da oggi sono più vicini. Si è infatti tenuta oggi presso la sede dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, nella cornice della Sala degli Specchi di Palazzo Alvitreti, la sottoscrizione del primo protocollo provinciale scuola-industria che vede partecipare tutte le scuole superiori del territorio. Firmatari il presidente Simone Ferraioli, la vice presidente con delega all'education, Roberta Faraotti ed ovviamente tutti i dirigenti scolastici. Il protocollo di intesa è finalizzato a favorire l’acquisizione, da parte degli studenti, di competenze culturali, tecnico-professionali, nonché relazionali e manageriali e quindi a promuovere azioni per l’orientamento dei giovani e per lo sviluppo degli ambienti di apprendimento che attingano alle nostre realtà operative. Punto di partenza di una collaborazione che si concretizzerà con una serie di specifiche attività che verranno organizzate a favore degli studenti, delle famiglie e dei docenti. Un accordo quadro che ha anche la funzione di condividere una metodologia da adottare, da qui in avanti, per massimizzare la collaborazione alle reciproche iniziative che siano di matrice imprenditoriale o scolastica.
''Questo percorso è iniziato lo scorso luglio quando si è insediato il nuovo direttivo – commenta il presidente dell'associazione Simone Ferraioli -. Dopo aver ascoltato le esigenze delle imprese associate abbiamo ravvisato che la prima necessità era quella legata a formazione e capacità di assorbire la richiesta. In passato non c’era ancora quel matching che poteva esserci tra mondo della scuola e imprese. Oppure ragazzi formati non si incontravano con le le richieste delle aziende. L'obiettivo che ci siamo dati quindi era centrare questo matching il più possibile. Cercando di trovare una sinergia più stringente e utile per tutto il territorio. Ci siamo attivati con questo primo passo formale che come Confindustria abbiamo deciso di fare. La presenza di tutti e 12 gli istituti, compresi i licei è molto importante''.
Prezioso in questa direttivo il grande e incessante contributo profuso da Roberta Faraotti, vice presidente con delega all'education. ''Da qualche anno si pensava di strutturare in maniera continuativa questo rapporto tra scuola e aziende – aggiunge -. Credo che il gap tra questi due mondi si può ridurre lavorandoci su. Il confronto aperto con il mondo scuola sarà molto importante. Lo scopo è darsi un tavolo permanente con tutti gli istituiti. Questa è la strada da seguire''.
''Vogliamo realizzare una cultura d’impresa nel territorio - sostiene Pietro Straccia, presidente di Confindustria giovani -. Il Piceno ha tanto da offrire ai giovani. Vogliamo crescere insieme tenendo una porta aperta tra scuola e azienda. Il primo è un percorso per prepararsi al secondo. La Cultura è il fattore determinante per creare un tessuto in grado di favorire il successo di un binomio vincente''.
Firma Roberta Faraotti
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
