Ascoli Piceno, crisi del lavoro e settore autotrasporti. Galanti: ''Proponiamo delle soluzioni al nuovo Governo''
di Redazione Picenotime
lunedì 17 ottobre 2022
Continua ad impazzare la crisi del lavoro e del settore trasporti. Al Congresso nazionale Unilavoro l'ascolano Roberto Galanti, segretario generale di Pmia Autotrasporto, Unilavoro e coordinatore Prima Tras ha chiesto al Governo un confronto sulle criticità partendo dall’ascolto delle proposte avanzzate da Pmia Autotrasporto Unilavoro e Prima Tras. ''Restituire agli imprenditori del settore trasporto, dignità, corrette condizioni operative, regolamentazione certa, organizzazione del lavoro e fiducia nell’autorevolezza istituzionale''. Questi i principi su cui si è basata la relazione di Galanti. ''Unilavoro – ha spiegato Galanti – è una realtà associazionistica moderna che guarda al futuro del lavoro in relazione al trasporto che, oggi più di ieri, chiede una risposta immediata alle criticità reali a cui il settore fa fronte e ravvisabili nel tristemente noto costo di energia e carburanti, mancata regolamentazione del settore, non adeguate condizioni operative dell’autotrasporto, carenza di conducenti e tanti, troppi fenomeni di contrasto che stanno mettendo in pericolosa crisi il lavoro degli imprenditori di categoria e contemporaneamente l’economia nazionale''.
''Questo non è il tempo della nostalgia o del lamento - ha proseguito -. Questo è il tempo di creare confronti sulla realtà dei fatti, con i piedi per terra e lo sguardo ad un futuro immediato che non va sognato ma realizzato con azioni concrete di confronto e convergenza, mirati alla soluzione dei problemi e alla creazione di vere condizioni di sviluppo''. Chiaro l’invito di Galanti, rivolto alle istituzioni ed ai responsabili delle altre rappresentanze di settore, a non procrastinare un tavolo di concertazione (come avvenuto dal mese di marzo ad oggi) ai fini dell’ascolto e vaglio di proposte contenute nel programma istituzionale Pmia Autotrasporto Unilavoro e Prima Tras, derivanti dalla quotidiana economia degli imprenditori di settore. ''Le nostre proposte non vengono da Marte – ha sostenuto Galanti – ma dalla comune vita economica. Il nostro programma non è un elenco di problematiche che attendono soluzioni dall’alto. Ma un programma che accanto alle criticità, propone già soluzioni possibili e applicabili per il bene dello sviluppo delle economie private e pubblica. Molti imprenditori del settore hanno compreso il valore della nostra ‘casa comune’ radicato nel bisogno di ridare dignità alle condizioni operative, una regolamentazione certa, organizzazione del lavoro e fiducia nell’autorevolezza istituzionale. Per questo il nostro auspicio è specchiarci nella stessa volontà di confronto e collaborazione mirata ad azioni concrete, con chi avrà l’investitura del Dicastero dei Trasporti. Importante sarà colui o colei che avrà la delega al merci. Perché fuori dal rispetto di questi principi, non può esserci nessun futuro di sviluppo. Oggi chiudiamo con una certezza: Pmia Autotrasporto Unilavoro e Prima Tras, sono in attesa della definizione degli organi di Governo da cui attendere risposte di logica e fattibilità''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
