Ascoli Piceno, Consiglio Comunale: approvata delibera variante piano zonizzazione acustica impianto biometano Relluce
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Il Consiglio Comunale di Ascoli Piceno ha conferito nella seduta odierna la cittadinanza onoraria al prefetto a riposo, Rita Stentella, e la benemerenza civica ai dirigenti superiori della Polizia di Stato, Luigi De Angelis e Paolo Maria Pomponio, e al Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio. Le pergamene del Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio, e del dirigente superiore della Polizia di Stato, Paolo Maria Pomponio, sono state rispettivamente ritirate dal Tenente Colonnello Pompeo Quagliozzi e dal questore Vincenzo Massimo Modeo.
A seguire si è provveduto ad approvare la delibera sull'adozione della variante al piano di zonizzazione acustica comunale per l'impianto di trattamento anaerobico che favorirà la produzione di biometano a Relluce. ''Si tratta di una delibera importante perché abbiamo lavorato per avere tutti i pareri necessari per poi procedere al biodigestore che servirà per trasformare l'umido nel metano utilizzato dai mezzi di trasporto – spiega il sindaco Marco Fioravanti -. Per questo ampliamento avevamo bisogno di variare il piano di zonizzazione acustica del piano prevista piano nell'area di Relluce. Ascoli green è un progetto integrato molto complesso che va dalla gestione dei rifiuti alla mobilità sostenibile per riguardare anche incentivi ai mezzi pubblici e manutenzione degli spazi verdi. C'è la necessità di una visione ambientale per un nuovo modello territoriale''.
Approvato anche il rendiconto della gestione finanziaria relativa al 2022. L'assessore al bilancio Dario Corradetti sostiene: ''Abbiamo registrato un bilancio con un accantonamento di 41,5 milioni di euro circa La parte accantonata è di 10,5 milioni, mentre quella vincolata risulta essere di oltre 26 milioni. La parte dedicata agli investimenti è di 1,2 milioni. C'è stata un'opera egregia dell'amministrazione per andare a riscuotere i crediti di spettanza e fare bilanci prudenziali. Ridotto anche il fondo contenzioso che era di 3 milioni. Siamo riusciti a smaltire vari contenziosi e oggi siamo su una cifra attorno a 1,3 milioni''.
Sarà integrato anche il progetto piedibus che vedrà la possibilità di aggiungere anche il servizio bicibus.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvata in Consiglio la nuova legge urbanistica. Acquaroli: “Non era più possibile attendere”
mer 29 novembre • News

Ascoli Piceno, dalla Regione 13,5 milioni alle aziende per sviluppo e innovazione. Antonini: ''Rilanciare il sistema''
mer 29 novembre • News

Energia: alleanza tra pubblico e privato per dare vita a 22 Cer nell'Appennino Centrale
mer 29 novembre • News

Provincia Ascoli, giornata finale dei progetti Erasmus CIRCLEconomy e PicenoNet for Mobility 2021
mer 29 novembre • News
